Davide Grasso nominato Chief Heritage Officer di Stellantis
Grasso avrà il compito di promuovere e preservare l'eredità culturale dei brand di Stellantis
Stellantis ha annunciato la nomina di Davide Grasso come Chief Heritage Officer, un incarico che prevede la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico dei 14 marchi appartenenti al gruppo. Grasso avrà il compito di promuovere e preservare l’eredità culturale di Stellantis, contribuendo a rafforzare il legame tra passato e futuro per ciascun brand. In questa nuova posizione, l’ex numero uno di Maserati riferirà direttamente al CEO Carlos Tavares, assicurando che la tradizione e la storia dell’azienda restino elementi centrali nella strategia complessiva del gruppo.
Stellantis ha annunciato la nomina di Davide Grasso come Chief Heritage Officer
Questo ruolo globale avrà l’obiettivo di celebrare la storia dei marchi e di contribuire attivamente al loro sviluppo futuro, rafforzando il legame che unisce i brand ai clienti di tutto il mondo. Oltre a questo, l’incarico mira a promuovere un dialogo continuo con le comunità locali e le istituzioni presenti nei territori in cui Stellantis opera, incoraggiando un senso di appartenenza e sostenendo iniziative culturali e storiche. In tal modo, si valorizzeranno le radici di ogni marchio, garantendo che il patrimonio aziendale non solo venga preservato, ma anche integrato nella strategia di crescita e innovazione del gruppo.
Davide Grasso come nuovo Chief Heritage Officer avrà il compito di collaborare con i centri culturali, i musei e gli archivi del gruppo, per garantire che la storia dei marchi sia preservata e valorizzata. Lavorerà a stretto contatto con i CEO dei singoli brand per identificare e sviluppare nuove opportunità commerciali che mettano in risalto il patrimonio storico di ciascuno, contribuendo così alla loro crescita e riconoscibilità. La nomina entra in vigore immediatamente, segnando un passo significativo per rafforzare la connessione tra il passato e il futuro del gruppo.
Seguici qui