Debutto europeo per BYD Sealion 7 2024: tutte le caratteristiche prima della PROVA SU STRADA

Quello che sappiamo prima della prova su strada

Debutto europeo per BYD Sealion 7 2024: tutte le caratteristiche prima della PROVA SU STRADA

BYD Sealion 7, un nuovo SUV elettrico della casa automobilistica cinese BYD, si prepara a debuttare sul mercato italiano. Il modello mira a sfidare direttamente la Tesla Model Y, consolidando la strategia di espansione di BYD in Europa. Presentato al Salone di Parigi, il Sealion 7 sta per raggiungere le concessionarie italiane, portando con sé una serie di caratteristiche progettate per conquistare il pubblico europeo.

Dimensioni importanti

Le dimensioni del Sealion 7 sono imponenti: 4.830 mm di lunghezza, 1.925 mm di larghezza e 1.620 mm di altezza, con un passo di 2.930 mm. Questo lo rende leggermente più grande della Model Y. Il design, curato da Wolfgang Egger, adotta il linguaggio stilistico della Serie Ocean, con un frontale caratterizzato da un motivo a “X” e una calandra chiusa. Di lato, spiccano le maniglie a filo e la linea del tetto che si conclude con uno spoiler, mentre al posteriore domina una firma luminosa che attraversa l’intero portellone.

Tecnologia e comfort

Debutto europeo per BYD Sealion 7 2024: tutte le caratteristiche prima della PROVA SU STRADA

L’abitacolo del SUV è moderno e minimalista, con un focus sulla tecnologia. Al centro della plancia troneggia uno schermo touch da 15,6 pollici, rotabile in verticale, affiancato da un display digitale da 10,25 pollici dietro al volante. Nella versione top, è incluso un Head-Up Display. Non mancano il supporto ad Android Auto e Apple CarPlay, un sistema audio Dynaudio e la possibilità di alimentare dispositivi esterni tramite tecnologia Vehicle-to-Load (V2L).

La gamma motori

Dal punto di vista tecnico, il Sealion 7 è offerto in due configurazioni. La versione con singolo motore elettrico, da 230 kW e 380 Nm di coppia, offre trazione posteriore e un’autonomia WLTP di 482 km grazie a una batteria da 82,5 kWh. La velocità massima è di 215 km/h, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi. La versione a doppio motore, con trazione integrale, eroga 390 kW di potenza e 690 Nm di coppia, raggiungendo i 100 km/h in soli 4,5 secondi. La batteria da 91,3 kWh garantisce fino a 502 km di autonomia.

Il sistema di ricarica in corrente continua arriva fino a 230 kW nel modello Excellence AWD, permettendo di passare dal 10 all’80% di carica in appena 24 minuti. A bordo sono presenti quattro modalità di guida e numerosi sistemi ADAS per la sicurezza.

Debutto europeo per BYD Sealion 7 2024: tutte le caratteristiche prima della PROVA SU STRADA

Prezzi non popolari

I prezzi italiani, ancora da confermare, dovrebbero essere simili a quelli tedeschi: 47.990 euro per la Comfort, 53.990 euro per la Design e 58.990 euro per la Excellence. Le prime consegne sono previste entro fine anno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)