Decreto Ecobonus: Assogasliquidi-Federchimica auspica piena utilizzazione dei fondi per la conversione a gpl e gas delle auto circolanti
Assogasliquidi-Federchimica chiede piena utilizzazione dei fondi per la conversione delle auto a GPL e gas
Il Decreto Ecobonus è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed è pronto per entrare in vigore. Tuttavia, saranno necessari alcuni atti amministrativi per la sua attuazione. Tra gli investimenti previsti, è stato istituito un fondo di 10 milioni di euro per incentivare la conversione delle auto a carburanti tradizionali in veicoli a GPL (con un incentivo di 400 euro per intervento) o a gas naturale (con un incentivo di 800 euro per intervento), per veicoli con motorizzazione da Euro 4 in su.
Assogasliquidi-Federchimica chiede piena utilizzazione dei fondi per la conversione delle auto a GPL e gas
Andrea Arzà presidente di Assogasliquidi-Federchimica ha dichiarato in proposito: “Il provvedimento adottato dal MIMIT è fondamentale perché supporta quegli italiani che non possono permettersi l’acquisto di un’auto nuova. Auspichiamo quindi che i provvedimenti attuativi del Decreto Ecobonus, appena pubblicato, siano disponibili a breve, permettendo ai consumatori di accedere agli incentivi per il retrofit. Chiediamo che siano stabilite modalità tali da garantire la piena utilizzazione dei fondi entro la fine del 2024″.
“Il retrofit a gas è un valido strumento per ridurre le emissioni delle auto che continuano a circolare nelle nostre città, offrendo loro una seconda vita più virtuosa dal punto di vista ambientale. Inoltre, consente a queste auto di circolare durante le domeniche ecologiche nella maggior parte dei comuni che devono adottare restrizioni sul traffico. A questi benefici si aggiungono anche i potenziali vantaggi economici per le imprese italiane della componentistica e della distribuzione dei carburanti, nonché per le numerose officine presenti su tutto il territorio nazionale.”
Seguici qui