Defender celebra la partnership con British Red Cross che dura da 70 anni

Defender celebra una delle partnership umanitarie più durature del mondo

Defender festeggerà un’importante ricorrenza nel suo rapporto con la British Red Cross, celebrando il settantesimo anniversario della loro collaborazione umanitaria. Questa partnership di beneficenza è una delle più longeve al mondo. Defender trae origine dalla prima serie di Land Rover, presentata per la prima volta al Motor Show di Amsterdam nell’aprile del 1948. Nel 1954, questo veicolo iniziò a essere utilizzato dal Movimento della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.

Defender celebra una delle partnership umanitarie più durature del
mondo

Quest’anno ricorre il 70º anniversario dell’entrata in servizio del primo modello adattato come dispensario mobile nei deserti di Dubai. Oggi, la Defender continua a sostenere le comunità in crisi con il suo ultimo progetto di punta, realizzato in Italia, dove 160 anni fa è nata la più grande organizzazione umanitaria del mondo.

Durante la commemorazione dell’inaugurazione del Movimento, concepito per la prima volta 160 anni fa dal suo fondatore Henry Dunant a Solferino, la Croce Rossa Italiana ha ricevuto in dono una Defender 130 appositamente equipaggiata per la gestione delle emergenze. Questo veicolo è dotato di tecnologia avanzata per le comunicazioni satellitari, garantendo connettività e accesso costante a livello nazionale, soprattutto nelle zone più remote durante situazioni di crisi.

Il veicolo è dotato di un verricello e di un gancio di traino, sfruttando al massimo la capacità di traino di 3.000 kg della Defender 130 Outbound. Defender collabora con la Croce Rossa Britannica e la Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) per aiutare le comunità vulnerabili a prepararsi, gestire e superare le crisi in tutto il mondo. In oltre settant’anni, questa partnership ha migliorato la vita di oltre due milioni di persone in più di 50 Paesi.

Mark Cameron, Direttore Generale di Defender, afferma: “La lunga collaborazione tra Defender e il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa dimostra cosa si può realizzare con un impegno costante”.

Defender

“Quello che è iniziato nei deserti di Dubai e nei villaggi delle foreste del Kenya nel 1954 è diventato parte del nostro DNA. Insieme, forniamo assistenza vitale alle persone, spesso in luoghi senza strade e in condizioni estremamente difficili. Spero che continueremo a sostenere chi ha più bisogno per altri settant’anni.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)