Denza sbarca in Europa: la Z9GT vista dal vivo [FOTO LIVE]

Arriverà elettrica o plug-in, a partire da fine anno

La Milano Design Week 2025 è stata il teatro del debutto europeo di Denza. Il marchio di lusso del Gruppo BYD ha annunciato il suo atteso arrivo nel Vecchio Continente, nel corso della manifestazione modaiola milanese, e lo farà inizialmente la Z9GT, una shooting brake elettrica o ibrida plug-in. Arriverà sul mercato a partire dal prossimo mese di novembre, inizialmente con quella a zero emissioni, mentre successivamente arriverà anche la D9, un monovolume anch’essa elettrificata.

“Siamo riuniti per celebrare una visione – sono le parole di Stella Li, vicepresidente BYD, a Milano – Siamo un marchio che ha sempre avuto le sue radici nel design europeo e siamo convinti i clienti europei troveranno ispirazione nei nostri modelli, con tecnologia sostenibile. Una gamma dedicata a coloro che credono che la tecnologia avanzata porti eleganza ad alti livelli. Non solo un significato di design, ma nel DNA del nostro marchio. Nelle performance, in movimento, nell’esperienza”.

La storia e la tecnologia del marchio

Denza sbarca in Europa: la Z9GT vista dal vivo

Il marchio è stato fondato nel 2010, con una joint venture tra BYD e Mercedes, per creare modelli con un mix tra il design europeo, il lusso e l’esperienza cinese nell’elettrificazione. Un’azienda con oltre 30.000 ingegneri al lavoro ed oltre 4 miliardi di investimenti in ricerca e sviluppo, per creare una gamma “completa a nuova energia, dalla monovolume al fuoristrada”. Anche se, come dicevamo, per lanciare il marchio in Europa saranno disponibili inizialmente solo la Z9GT e la D9.

Ogni lettera del nome Denza rappresenta un attributo chiave dei valori del marchio. D sta per Diverse (Diverso), riferendosi all’ampia gamma di capacità che saranno coperte dalla gamma di veicoli; E sta per Elegance (Eleganza), facendo riferimento alla raffinatezza; N rappresenta Novel (Innovativo), riflettendo le caratteristiche uniche introdotte dai veicoli, mentre Z indica Zenith (Zenit), grazie alla massima sofisticazione offerta dalla piattaforma su misura e³. Infine, A sta per Aspirational (Aspirazionale), riconoscendo il posizionamento nel segmento premium.

La piattaforma e³

Denza sbarca in Europa: la Z9GT vista dal vivo

Il cuore dei modelli del nuovo marchio di lusso è legato alla piattaforma e³, realizzata specificatamente per Denza. È basata su quattro tecnologie inedite: trazione indipendente a tre motori, sterzatura indipendente a doppio motore posteriore, Vehicle Motion Control e la Cell-to-Body (CTB), ovvero l’integrazione della batteria nel telaio anche su veicoli ibridi dual mode, non solo elettrici. Permettendo alcune funzionalità distintive, come un raggio di sterzata simile ad un’auto cittadina (4,62 metri per la Z9GT) o il ‘crab-walking’, cioè il movimento obliquo.

Il cuore intelligente della piattaforma è il sistema Vehicle Motion Control (VMC), che coordina in tempo reale tutti gli attuatori del veicolo – dalla frenata allo sterzo, fino alle sospensioni – con una velocità di reazione leader nel settore (10 ms). In questo modo, aumenta la sicurezza. In particolare, c’è un rischio inferiore del 47% di imbardata e del 57% di ribaltamento, in caso di scoppio di uno pneumatico, ed un -30% del rischio rollio, su superfici di bassa aderenza, come ghiaccio o acqua.

La Denza Z9GT

Denza sbarca in Europa: la Z9GT vista dal vivo

Il modello d’esordio del marchio cinese in Europa è, come dicevamo, la Denza Z9GT, che abbiamo potuto vedere dal vivo all’appuntamento milanese. Si tratta di un modello sportivo, una shooting brake, con interni eleganti e prestazioni di alto livello, visto che arriva quasi a 1.000 cavalli di potenza, nella versione elettrica. Basata, appunto, sulla piattaforma e³, con tre motori, uno anteriore e due posteriori, e con un sistema intelligente di sospensioni, per avere un comfort superiore.

È lunga 5,18 metri ed è alta 1,48 metri, con un passo di 3,13 metri per garantire ampia abitabilità per tutti gli occupanti della vettura. Effettivamente, lo spazio è davvero importante per i passeggeri posteriori, anche per quello centrale, grazie ad un pavimento completamente piatto. Non manca anche il classico mobiletto centrale, dove trovano posto le bocchette per l’aria condizionata. Buono anche lo spazio nel bagagliaio, con bocca ampia e senza scalini per caricare e scaricare i bagagli.

Denza sbarca in Europa: la Z9GT vista dal vivo

Il design è stato realizzato da Wolfgang Egger, anch’esso presente alla presentazione: “La Z9GT è eleganza in movimento – le sue parole – La moda ed il design auto hanno entrambe bisogno di ispirazione, noi abbiamo preso ispirazione dalla seta, per un’eleganza mai statica. Come la nostra auto. Eleganza e prestazioni senza tempo”. Gli elementi distintivi estetici sono il nuovo logo 3D Denza sul frontale, dove troviamo anche i gruppi ottici con doppi elementi su ogni lato. La linea della vettura è aerodinamica, mentre sono caratteristici i fari con disegno a clessidra nel posteriore, dove sono presenti il logo al centro e delle spalle molto pronunciate.

L’interno si presenta molto elegante, con linee fluide dal cruscotto alle portiere, con un’illuminazione ambientale si accende gradualmente. Tra gli elementi distintivi c’è il motivo in legno del pannello delle portiere, per dare un senso di lusso, oppure la caratteristica leva del cambio, posta nel tunnel centrale, dove ci sono numerosi vani, di cui quello principale refrigerato, che può contenere circa 4 bottigliette. L’ambiente è anche molto tecnologico, con il triplo schermo: i due laterali, per quadro strumenti e passeggero, da 13,2 pollici e quello centrale da 17,3 pollici.

I motori e le batterie

Denza sbarca in Europa: la Z9GT vista dal vivo

Come dicevamo, la Denza Z9GT sarà disponibile con due motorizzazioni: elettrica ed ibrida plug-in, rispettivamente da 960 e 860 cavalli. La prima ha una batteria da 101 kWh, con capacità di carica di 270 kW in DC su due porte con piattaforma da 800V, mentre la plug-in ha una batteria da 38,5 kWh ed una capacità di 82 kW in DC. Non ci sono ancora i dati di omologazione europea, ma l’autonomia dell’elettrica sarà di oltre 500 chilometri, mentre l’ibrida di circa 160-170 km a zero emissioni.

Uscita

Denza sbarca in Europa: la Z9GT vista dal vivo

La Denza Z9GT elettrica arriverà sul mercato a fine 2025, presumibilmente a novembre, mentre la plug-in è attesa a febbraio 2026. Ancora da annunciare i prezzi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Denza partecipa alla 1000 Miglia Green con la Z9GT Denza partecipa alla 1000 Miglia Green con la Z9GT
Auto

Denza partecipa alla 1000 Miglia Green con la Z9GT

Alla 1000 Miglia Green 2025 Denza pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia
Dopo l’acclamato esordio alla Milano Design Week, Denza, il marchio premium di mobilità elettrica firmato BYD, è pronta a partecipare
Denza debutta alla Milano Design Week Denza debutta alla Milano Design Week
Auto

Denza debutta alla Milano Design Week

Un viaggio tra eleganza e tecnologia per Denza alla Milano Design Week 2025
Denza, marchio premium del Gruppo BYD, farà il suo debutto ufficiale alla Milano Design Week 2025 con un’installazione unica nel