Dodge Challenger SRT Demon 170: ecco la nuova muscle car da ben 1040 CV [FOTO]
Sotto il cofano c'è ancora l'Hemi V8 sovralimentato da 6.2 litri, ma è stato quasi completamente aggiornato
Dodge ha svelato nelle scorse ore la muscle car più rapida, dinamica e potente mai creata: la Dodge Challenger SRT Demon 170 2023. Questo settimo e ultimo modello della serie speciale Last Call è stato mostrato durante l’evento Dodge Last Call Powered by Roadkill Nights Vegas, tenutosi presso The Strip del Las Vegas Motor Speedway.
Grazie ai suoi 1040 CV a 6500 giri/min e 1281 Nm di coppia massima a 4200 giri/min, la Challenger SRT Demon 170 passa da 0 a 96 km/h in soli 1,66 secondi. Inoltre, può erogare 913 CV e 1098 Nm usando del carburante E10.
Ha completato il quarto di miglio in meno di 9 secondi
Questa vettura segna un record nella storia centenaria del produttore americano. La Dodge Challenger SRT Demon 170 è la prima auto prodotta in fabbrica a coprire un quarto di miglio in meno di 9 secondi, con un tempo di 8,91 secondi certificato dalla National Hot Rod Association (NHRA) e una velocità di 243,28 km/h.
Numerose modifiche ai componenti hanno permesso la creazione di un motore praticamente nuovo, oltre a caratteristiche aggiuntive per sfruttare appieno i 1040 CV. Tra queste, un compressore potenziato da 3 litri che aumenta la sovralimentazione del 40% rispetto alla Challenger Hellcat Redeye Widebody, massima potenza ottenuta grazie a miscele di carburante ad alto contenuto di etanolo, una trasmissione completamente rinnovata con corona dentata da 240 mm, un alloggiamento del differenziale più resistente del 53% utilizzando materiali aerospaziali, un albero di trasmissione posteriore più robusto del 30% e semiassi più solidi, pneumatici 315/50R17 Mickey Thompson ET Street R per gare di accelerazione o Mickey Thompson 245/55R18 ET Street per l’anteriore, sistema TransBrake 2.0, sospensioni con modalità drag race (le valvole degli ammortizzatori adattivi vengono regolate in modo specifico per ottenere il massimo trasferimento di peso e configurazioni di gara personalizzate) e un design widebody.
Solo 3300 esemplari a oltre 90.000 euro ciascuno
La produzione della Dodge Challenger SRT Demon 170 2023 inizierà quest’estate e sarà limitata a 3300 unità, di cui 3000 destinate agli Stati Uniti e 300 al Canada. I numeri finali saranno però basati sulla capacità produttiva.
Il prezzo di listino è di 96.666 dollari (90.239 euro, escluse spese di destinazione e tasse). Gli acquirenti potranno prenotare la vettura a partire da oggi tramite il Dodge Horsepower Locator su DodgeGarage.com, con gli ordini aperti dal 27 marzo 2023. Gli ordini termineranno il 15 maggio dello stesso anno.
Trasferire a terra 1040 CV rappresenta una sfida molto importante. La nuova Dodge Challenger SRT Demon 170 presenta miglioramenti in quasi tutti i componenti del motore Hemi V8 sovralimentato da 6.2 litri (tranne l’albero a camme).
La nuova muscle car è equipaggiata con il collaudato cambio automatico TorqueFlite 8HP90 a 8 marce, con una flangia di uscita migliorata per accogliere un diametro più ampio e un albero di trasmissione più resistente.
Un modulo di controllo del gruppo motopropulsore (PCM) ricalibrato assicura l’ottimizzazione dell’iniezione e della fasatura dell’accensione per entrambi i carburanti premium e le miscele ad alto contenuto di etanolo.
Dispone di pneumatici sviluppati assieme a Mickey Thompson Tyres
La Challenger SRT Demon 170 2023 si distingue come la prima auto prodotta con pneumatici da drag race sfalsati. Stellantis ha collaborato per diversi mesi con Mickey Thompson Tyres per creare soluzioni esclusive per questa vettura, fondamentali per garantire la massima aderenza durante le accelerazioni estreme.
La Dodge Challenger SRT Demon 170 è dotata di cerchi standard in alluminio forgiato, 17×11″ posteriori e 18×8″ anteriori, con un’opzione per cerchi in fibra di carbonio. I cerchi opzionali in fibra di carbonio prodotti da Lacks Enterprises contribuiscono a ridurre il peso dell’auto.
Questi ultimi presentano un mozzo centrale in alluminio forgiato con coprimozzo con logo SRT e sono uniti con componenti in lega di titanio. I cerchi in fibra di carbonio di Lacks riducono la massa non sospesa della vettura, limitando le vibrazioni e mantenendo una pressione costante sullo pneumatico, migliorando così la maneggevolezza, l’accelerazione e la frenata.
I cerchi leggeri fanno parte di un’operazione complessiva di riduzione del peso di 71 kg per la Challenger SRT Demon 170 rispetto alla Hellcat Redeye Widebody. Altre soluzioni di risparmio di peso includono freni anteriori più leggeri, barre stabilizzatrici, eliminazione del sedile del passeggero e del sedile posteriore, alleggerimento del rivestimento del bagagliaio e dell’isolamento acustico e vibrazioni (NVH), un tappeto interno leggero e un impianto audio essenziale.
Il raffreddamento è una parte molto importante per una muscle car da ben 1040 CV come la Dodge Challenger SRT Demon 170 2023, specialmente quando si tratta di gareggiare in una pista dedicata alle drag race.
L’avanzato SRT Power Chiller è stato riproposto per contribuire al raffreddamento della vettura. La funzione Race Cool Down di serie offre un raffreddamento supplementare dopo che il motore è stato spento in seguito a una gara.
Altre due caratteristiche importanti sono il cofano Air Grabber e i fari Air Catcher. Questi elementi massimizzano l’aspirazione dell’aria attraverso i fari funzionali, che lavorano in sinergia con il cofano motore.
Gli ammortizzatori Bilstein con smorzamento adattivo sono stati ottimizzati per garantire la massima accelerazione e presentano un’altezza di marcia posteriore aumentata di 10 mm e una corsa di sbalzo posteriore ridotta di 17 mm per ospitare gli imponenti pneumatici Mickey Thompson.
Sono disponibili tre modalità di guida dedicate
Inoltre, la modalità Drag Mode è una delle tre modalità di guida disponibili sulla Dodge Challenger SRT Demon 170, insieme alle opzioni Custom e Auto (Street). Queste consentono ai conducenti di regolare o personalizzare un’ampia gamma di parametri delle prestazioni del veicolo, tra cui trasmissione, paddle, controllo della trazione, sospensioni e sterzo.
Le SRT Performance Pages tengono il guidatore aggiornato sui parametri più importanti del veicolo, offrendo una serie completa di statistiche sulle prestazioni in tempo reale. Queste includono pagine del timer con dati sui tempi di reazione e tempi 0-96, informazioni sull’indicatore, dettagli sulle prestazioni del motore e potenza del dinamometro, statistiche di coppia e altro ancora.
Le Race Options forniscono informazioni sulle funzioni essenziali della vettura, come le luci di cambiata, l’SRT Power Chiller, il Line Lock, il Launch Control con Launch Assist e il Race Cooldown.
14 diverse colorazioni per la carrozzeria
La Dodge Challenger SRT Demon 170 2023 sarà disponibile in 14 diverse opzioni di colore esterno, tra cui i classici B5 Blue, Plum Crazy Purple e Sublime Green, oltre al moderno Destroyer Grey. Inoltre, tutte le tonalità possono essere abbinare a un cofano opzionale verniciato in nero satinato.
Il badge della Challenger SRT Demon 170 reinterpreta il classico logo della Demon originale, con un tatuaggio sul collo numerato 170 e un nuovo occhio di demone giallo, simbolo dell’E85, che decora i parafanghi anteriori.
Il logo SRT è presente sulla griglia mentre sotto il cofano troviamo il badge Supercharger a tema Demon, che sottolinea lo spirito del veicolo. Come per tutte le Challenger 2023, c’è l’esclusiva targa commemorativa Last Call.
All’interno, un badge giallo e rosso sul cruscotto Demon mostra il numero di identificazione del veicolo (VIN) a quattro cifre. Un esclusivo schermo specifico per la Challenger SRT Demon 170 presenta un indicatore rosso e una grafica rossa. Il volante sportivo in Alcantara mostra il logo SRT a LED mentre gli inserti in vera fibra di carbonio aggiungono un tocco di sportività agli interni.
Il nuovo bolide americano è dotato di interni in tessuto leggero pied de poule con il logo Demon 170 sul sedile del conducente. Gli interni in tessuto mirano a ridurre il peso e massimizzare le prestazioni, eliminando il sedile del passeggero standard, il sedile posteriore, la moquette del bagagliaio, l’isolamento acustico, la luce del bagagliaio e il pedale luminoso, oltre a un impianto audio con soli due altoparlanti.
Un’opzione per interni in pelle premium aggiunge maggiore comfort, con sedili in pelle nera Alcantara/Laguna con il logo Demon 170, sedili riscaldati e ventilati, volante riscaldato, impianto audio Harman Kardon con 18 altoparlanti, amplificatore Harman Kardon e subwoofer montato sul bagagliaio, tra gli altri.
Infine, i sedili in pelle Demonic Red Laguna offrono un’ulteriore opzione di personalizzazione per gli interni. Tutte le opzioni per l’abitacolo soddisfano le esigenze di personalizzazione dei clienti di Dodge.
Seguici qui