Le Dodge Charger e Challenger esisteranno almeno fino al 2024

La misteriosa muscle car dovrebbe sorgere sulla piattaforma STLA Large di Stellantis

Dodge si unirà presto al segmento delle auto elettriche con le prime muscle car a zero emissioni e ciò significa dire addio al prestante V8 prima o poi. Tuttavia, l’elettrificazione non segnerà l’immediata pensione delle attuali Dodge Challenger e Charger.

La prima generazione della Challenger è stata presentata nel 1970 e molti la considerano la muscle car di maggior successo mai costruita. Il propulsore che ha reso famosa la vettura è sicuramente il V8 440 che riusciva a produrre ben 396 CV di potenza, un numero niente male per quel periodo.

La prima muscle car elettrica sarà presentata nel corso del 2024

Secondo quanto dichiarato recentemente da Tim Kuniskis durante un’intervista con Muscle Cars & Trucks, la nuova piattaforma arriverà nel 2024 e di conseguenza anche la prima muscle car elettrica di Dodge. Tuttavia, le attuali vetture non usciranno di scena fra tre anni.

Sebbene Kuniskis abbia affermato che le Dodge Charger e Challenger con Hemi V8 sovralimentato da 6.2 litri potrebbero ancora esistere dopo il 2024, i piani potrebbero comunque cambiare. La fine è ovviamente vicina e i successori di entrambe le vetture verranno offerti solo con propulsori elettrici.

Dovrebbe essere utilizzata la piattaforma STLA Large di Stellantis progettata per le auto a trazione integrale. Tim Kuniskis ha affermato che ci saranno sicuramente persone che non seguiranno questo grande cambiamento, almeno inizialmente. Ma molte di queste alla fine torneranno nel momento in cui vedranno che il DNA della casa automobilistica statunitense non sarà cambiato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)