Domenica 29 settembre è la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca
Centinaia di eventi in tutta italia per la grande festa del motorismo storico
Domenica 29 settembre, l’Italia si unirà sotto la bandiera della passione per i veicoli storici con la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, promossa dall’ASI. Questa iniziativa mira a far conoscere al pubblico il valore del motorismo storico, che comprende non solo auto e moto, ma anche veicoli utilitari, macchine agricole, imbarcazioni, aeroplani, e persino velocipedi e tricicli. Un evento imperdibile che celebra il patrimonio tecnico, culturale e sociale rappresentato da questi mezzi di locomozione.
Si avvicina la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca
I Club Federati ASI si stanno preparando per la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, organizzando una varietà di eventi come raduni, esposizioni, mostre tematiche e convegni. Queste attività sono progettate per raccontare la storia del motorismo e mettere in luce la cultura e la passione che lo caratterizzano. Inoltre, gli eventi saranno trasmessi in diretta streaming sui canali web e social dell’Automotoclub Storico Italiano, offrendo così a un pubblico più ampio l’opportunità di partecipare e apprezzare questo patrimonio.
“La Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca – afferma il Presidente dell’ASI, Alberto Scuro – è un evento pensato per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sul patrimonio tecnico e culturale del motorismo storico, un’eccellenza italiana che non ha eguali nel mondo. Questo settore riesce a coinvolgere aspetti molto diversi della vita quotidiana, a partire dall’indotto diretto rappresentato da tutta la filiera professionale che ruota attorno ai veicoli storici, fino a un significativo indotto indiretto che comprende attività legate al turismo, all’accoglienza e alla cultura.”
Seguici qui