“Drive the Change”: La volontà di Renault per una mobilità sostenibile
Un film istituzionale, on air dal 26 dicembre, racconta la nuova firma di marca “Drive the Change” e la volontà di Renault di essere ancora una volta pioniera, affermando una mobilità sostenibile per tutti. Fra gli appuntamenti in programma, quello del 26 dicembre alle 21 su Rai 2, che precederà il film in prima serata.
Un nuovo film istituzionale, on air dal 26 dicembre al 4 gennaio sui canali televisivi nazionali, celebra la firma di marca recentemente lanciata da Renault “Drive the Change”.
La firma “Drive the Change” esprime la volontà di Renault, azienda innovativa e vicina alla gente, d’essere pioniera nella mobilità sostenibile per tutti, una mobilità cioè in cui i progressi tecnologici, la qualità, la sicurezza, il rispetto ambientale non siano vantaggio di pochi, ma una condizione accessibile a tutti. Renault si impegna così a “guidare il cambiamento” in particolare verso una vera svolta a tutela dell’ambiente, attraverso l’affermazione della mobilità 100% elettrica, e quindi la diffusione dei veicoli a zero emissione.
LA SVOLTA NELLA CONCEZIONE E NELL’USO DELL’AUTOMOBILE
In linea con l’evoluzione del contesto sociale, economico e ambientale, Renault si conferma pronta oggi a cambiare il modo intero di concepire ed intendere l’automobile e la mobilità, affinché ne venga limitato al massimo l’impatto ambientale. La convinzione è, infatti, quella che non è il mondo circostante a doversi adattare all’automobile, ma spetta bensì all’automobile di doversi sviluppare nel rispetto dell’ambiente circostante e dell’uomo. Una sfida che Renault persegue già da alcuni anni attraverso cicli produttivi e sviluppi di tecnologie e di nuove generazioni di motori a basse emissioni di CO2, come espresso dalla firma Renault Eco2, che contraddistingue in modo trasparente le vetture più ecologiche della gamma. Ma al tempo stesso un impegno che Renault assume verso una svolta radicale in tema di riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra: lo sviluppo di una gamma completa di veicoli a “Zero Emissioni”.
Su queste basi, Renault si adopera a “guidare il cambiamento” verso una mobilità eco-compatibile per tutti gli automobilisti.
A partire dal 2011, Renault introdurrà sul mercato una gamma completa di veicoli elettrici (contraddistinti dalla firma Z.E., cioè Zero Emissioni), dotati di una tecnologia di batterie agli ioni di litio all’avanguardia e destinati ad una diffusione di massa, opportuna per consentire progressi ambientali decisivi. La gamma sarà costituita da 4 modelli: il piccolo veicolo urbano Twizy Z.E., la berlina compatta Zoe Z.E., la berlina familiare Fluence Z.E. e la furgonetta Kangoo Z.E.
L’offerta Renault Z.E. sarà supportata da un modello economico innovativo, grazie al quale il costo di un veicolo elettrico sarà in linea con quello di un veicolo a motore termico, rappresentando così una soluzione d’acquisto conveniente ed accessibile.
PIÙ DI 110 ANNI D’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL’UOMO
Dalla sua nascita nel 1898 ad oggi, Renault ha sempre saputo offrire prodotti, tecnologie e servizi di qualità e in anticipo sui tempi. Gli esempi parlano da soli:
• Nel 1898, Louis Renault crea un’auto dotata di due innovazioni importanti per il futuro di questo nuovo mezzo di trasporto, la trasmissione a cardano e un cambio rivoluzionario a «presa diretta». Sin dal 1902 deposita un brevetto sulla sovralimentazione che qualche decennio più tardi dà vita al turbo.
• Nel 1946, il lancio della 4CV è il simbolo di una doppia ricostruzione: quella della Francia e quella di Renault. Nel 1961, Renault crea di nuovo un evento importante con la R4, un’«auto da vivere», seguita nel 1972 dalla R5, la prima auto urbana. Nel 1984, con l’Espace, Renault inaugura il concetto di monovolume in Europa, seguito 12 anni più tardi da Scénic, il primo monovolume compatto. Questi due modelli cambiano completamente l’auto per la famiglia. Nel 1993, Twingo reinventa l’automobile proponendo un’alternativa alle piccole vetture tradizionali. Dal 2004, Renault è il precursore di un nuovo modo di consumo automobilistico con la marca Dacia, simbolo dell’auto low-cost.
• Il Gruppo Renault si posiziona oggi fra i primi tre costruttori automobilistici in tema di consumi di carburante ed emissioni di CO2. Con la firma Renault eco2, Renault tratta tutte le tappe del ciclo di vita dalla fabbricazione del veicolo fino al riciclaggio del veicolo fuori uso.
• Con 12 veicoli che hanno conquistato il punteggio massimo delle 5 stelle ai test Euro NCAP a partire da Laguna II nel 2001, Renault è un riferimento in materia di sicurezza.
• In qualità dei prodotti e dei servizi, le inchieste multi-costruttore più recenti posizionano Renault e i suoi ultimi modelli lanciati (New Mégane, Nuova Clio, New Twingo, New Laguna, Kangoo) nella TOP3 Qualità in molti paesi europei.
Dati Film “Drive the Change”
Agenzia Pubblicitaria: Publicis Groupe
Regista: Michel Acerbo (con l’aggiunta di immagini di film prodotto e pubblicitari Renault)
Società di produzione: LA PAC
Musica: “Somewhere Only We know” – Keane – Universal
Seguici qui