DS 3 2025: prezzo, foto, dimensioni e allestimenti

La crossover compatta tra stile e dati tecnici

La DS 3 si presenta sul mercato come una crossover ricercata in formato “tascabile”, distinguendosi per dimensioni contenute che la rendono poco più lunga di un’utilitaria. Questa vettura è offerta esclusivamente a trazione anteriore e si caratterizza per un’ampia possibilità di personalizzazione, in particolare grazie alle tinte a contrasto disponibili tra tetto e carrozzeria.

Interni tech

Nonostante gli ingombri esterni contenuti, l’abitacolo risulta spazioso. Gli interni puntano sulla qualità dei rivestimenti, che includono Alcantara, pelle e tessuti ispirati al mondo della moda. Un elemento distintivo del design interno è il motivo del quadrato inclinato, ripetuto in diversi dettagli come la forma del cruscotto digitale configurabile, i diffusori del climatizzatore e i comandi nella consolle. Tuttavia, l’enfasi sul design può talvolta andare a discapito della praticità: i tasti a sfioramento sulla plancia tendono a confondersi e si limitano a richiamare alcune funzioni di bordo, la cui gestione vera e propria avviene tramite lo schermo tattile soprastante, che può raggiungere i 10,3 pollici. Muoversi nei vari menù di questo sistema è descritto come macchinoso e potenzialmente causa di distrazione. La posizione di guida, non particolarmente rialzata, ricorda quella di una berlina, mentre il sedile soffice contribuisce al comfort, con la funzione massaggio disponibile come optional. Il bagagliaio offre una capacità di 350 litri, espandibili a 1050 litri abbattendo i sedili, un valore che non delude, sebbene la maggior parte delle rivali offra maggiore capienza. La posizione ribassata del tasto di sblocco del portellone è considerata scomoda.

Le caratteristiche

Passando ai dettagli tecnici e alle motorizzazioni disponibili secondo le fonti, la DS 3 è proposta con diverse opzioni. Le dimensioni sono: 412 cm di lunghezza, 179 cm di larghezza e 153 cm di altezza. Offre 5 posti e una garanzia di 2 anni a chilometraggio illimitato. Il prezzo di listino parte da € 33.700.

La dotazione di serie su tutte le versioni comprende una lista completa di equipaggiamenti. Tra questi figurano ABS, airbag frontali anteriori, airbag laterali anteriori, airbag per la testa anteriori. Sono presenti alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, attacchi Isofix, cerchi in lega e climatizzatore automatico. La connettività è assicurata dal collegamento USB e dal computer di bordo. Sul fronte della sicurezza e assistenza alla guida, troviamo il controllo di arretramento in salita, il controllo elettronico della stabilità, il cruise control, fari ad alta efficienza e la frenata automatica. Completano la dotazione standard il monitoraggio del superamento involontario della corsia, la radio, il retrovisore interno antiabbagliante, i retrovisori esterni elettrici e ripiegabili elettricamente. La praticità è migliorata dal sedile posteriore con assetto modulabile, dai sensori di parcheggio posteriori e dal monitoraggio della pressione pneumatici. Infine, la vernice metallizzata e i vetri posteriori e il lunotto scuri sono inclusi di serie.

Elettrificate

Per quanto riguarda le motorizzazioni, sono disponibili opzioni ibride (MHEV) ed elettriche. La versione ibrida benzina MHEV presenta una cilindrata di 1.199 cm³, con 3 cilindri. La potenza totale è di 145 CV (107 KW), derivante da un motore termico da 131 CV (96 KW) e un motore elettrico da 21 CV (16 KW). La coppia massima raggiunge i 230 NM. Questa configurazione permette una velocità massima di 204 KM/H e dichiara un consumo medio di 5 l/100 Km, con emissioni di CO2 pari a 112 G/KM. La massa di questa versione è di 1.297 KG. È equipaggiata con un cambio automatico DCS, descritto come dolce nei passaggi di marcia e sufficientemente rapido. Per la versione ibrida benzina MHEV da 96 KW (apparentemente il motore termico, ma listato così nello schema), è possibile informarsi sul costo del bollo.

Le versioni disponibili con questa motorizzazione e relativi prezzi di partenza

-1.2 Hybrid 145 CV Pallas DCS6: € 33.700. Di serie su questo allestimento, in aggiunta alla dotazione base comune a tutte le versioni, troviamo interni in pelle, comandi vocali, sedile posteriore con assetto modulabile, retrovisori esterni elettrici, airbag frontali anteriori, fari ad alta efficienza. Si noti che alcune di queste voci (sedile posteriore modulabile, retrovisori esterni elettrici, airbag frontali, fari ad alta efficienza) sono già elencate tra gli equipaggiamenti di serie per tutte le versioni, suggerendo una possibile ridondanza nella fonte o una specificazione per questo allestimento.

-1.2 Hybrid 145 CV Édition France DCS6: € 34.200.

-1.2 Hybrid 145 CV Étoile DCS: € 37.050. L’allestimento Étoile per la versione ibrida include di serie interni in pelle, comandi vocali, sedile posteriore con assetto modulabile, retrovisori esterni elettrici, airbag frontali anteriori, fari ad alta efficienza, oltre a ruota di scorta e sostituti, cruise control con radar di distanza, navigatore e radar per angolo morto posteriore.

La versione elettrica E-Tense offre un’autonomia dichiarata di 402 KM. La potenza del motore è di 155 CV (114 KW), con una potenza omologata di 84 CV (62 KW). La coppia massima è di 270 NM. La velocità massima è limitata a 150 KM/H. Il consumo medio è di 15,4 kWh/100 km, con emissioni di CO2 pari a 0 G/KM. La massa di questa versione è significativamente superiore, raggiungendo i 1.550 KG. La capacità della batteria è di 50 KWH.

Anche per la versione elettrica, sono disponibili diversi allestimenti con i relativi prezzi di partenza:

-E-Tense Pallas: € 41.650. Di serie su questo allestimento troviamo interni in pelle, comandi vocali, sedile posteriore con assetto modulabile, retrovisori esterni elettrici, airbag frontali anteriori, fari ad alta efficienza. Similmente alla Pallas ibrida, alcune di queste voci (sedile posteriore modulabile, retrovisori esterni elettrici, airbag frontali, fari ad alta efficienza) sono già elencate tra gli equipaggiamenti di serie per tutte le versioni.

-E-Tense Édition France: € 42.350

-E-Tense Étoile: € 45.000. L’allestimento Étoile per la versione elettrica include di serie ruota di scorta e sostituti, cruise control con radar di distanza, navigatore, radar per angolo morto posteriore, oltre a interni in pelle, comandi vocali, sedile posteriore con assetto modulabile, retrovisori esterni elettrici, airbag frontali anteriori, fari ad alta efficienza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)