DS 3 Crossback: diverse soluzioni tecnologiche studiate per la sicurezza [FOTO]

Differenti sistemi a sostegno della guida

Una sintesi di specifiche soluzioni legate al nuovo SUV compatto d'alta gamma del brand transalpino

DS Automobiles riporta l’attenzione sulla DS 3 Crossback, ponendo in evidenza nell’occasione dei dispositivi studiati per la sicurezza di marcia.

Estetica e funzionalità

Partendo dai dettagli, l’attenzione del marchio francese risulta massima e lo si intuisce ad esempio una volta all’interno, ossia già dall’accesso al veicolo. All’accensione, ad esempio, un fascio luminoso porpora cattura l’attenzione e arricchisce l’abitacolo, rimarcando la distinzione della DS 3 Crossback. Una scelta da rapportare ad altre soluzioni pensate per rafforzare la sicurezza a bordo, in particolare un sistema Active Safety Brake focalizzato sulla frenata in determinate situazioni d’emergenza, che costituisce anche uno degli aspetti più evoluti di questo mezzo.
Nello specifico, il brand evidenza le “capacità di intercettazione” del sistema di fronte a vari tipi di veicolo, nonché ciclisti e pedoni, non solo durante il giorno, ma anche in condizioni di scarsa luminosità. Ogni potenziale ostacolo o individuo risulta captato da un radar di nuova generazione, localizzato al di sotto dell’ampia calandra frontale, dedicato proprio al rilevamento di potenziali presenze sul percorso. Inizialmente è inviato un segnale visivo di avvertimento, seguito da un altro segnale visivo e acustico. In caso di mancata risposta alle sollecitazioni, il sistema attiva una frenata automatica per evitare o ridurre al minimo l’impatto previsto. L’azione, da quanto segnalato, varia tra i 5 e i 140 km/h di velocità. Aspetto che suggerisce la versatilità di tale soluzione su diversi tratti stradali, autostrade comprese pensando alla possibili “code”, sebbene risulti particolarmente congeniale nelle trafficate realtà urbane. L’automobilista, secondo quanto segnalato, può successivamente riprendere il controllo dell’auto accelerando con decisione.

Una visione tecnologica

In evidenza anche la peculiare configurazione DS Matrix LED Vision, che coniuga dei proiettori Full LED e un fascio luminoso Matrix Beam. Scelta che consente una calibrazione automatica e ottimizzata della luce sviluppata dai gruppi ottici, in base alle situazioni. In sostanza, l’intento risulta quello di favorire la visibilità, non ostacolando gli altri automobilisti. Inoltre spicca una ricerca estetica raffinata, come da tradizione. La configurazione è sviluppata su tre moduli LED che fungono da anabbaglianti, quindi un modulo Matrix Beam come luce abbagliante. La suddivisione in 15 segmenti indipendenti favorisce la gestione stessa dell’illuminazione, da quanto segnalato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
DS 3 Hybrid in promozione a ottobre da 27.900 € DS 3 Hybrid in promozione a ottobre da 27.900 €
Auto

DS 3 Hybrid in promozione a ottobre da 27.900 €

L'elegante SUV compatto del marchio parigino protagonista di una vantaggiosa iniziativa commerciale
La DS 3 Hybrid, elegante urban SUV del marchio parigino, è protagonista di un interessante promozione che ad ottobre la
DS N°8 elettrifica la Paris Fashion Week 2025 DS N°8 elettrifica la Paris Fashion Week 2025
Auto

DS N°8 elettrifica la Paris Fashion Week 2025

Flotta speciale di 20 DS N°8 tra le strade della capitale francese per la settimana delle moda
Anche quest’anno DS Automobiles si schiera a sostegno della Paris Fashion Week dedicata alla collezioni donna Primavera/Estate 2026, in programma