DS 7 Crossback: serenità dinamica sulla strada
Il lavoro di DS per aumentare l'esperienza di guida
Oltre al lusso ed alla raffinatezza, la DS 7 Crossback fa dell’esperienza di guida uno dei suoi elementi più importanti e, per questo, sono stati utilizzati una serie di tecnologie per migliorare la vita dell’automobilista (e dei passeggeri) a bordo del SUV della casa francese. Partono dall’ingresso nella vettura, passando per l’accensione del motore, fino ad arrivare alla guida vera e propria.
L’avviamento senza chiave della DS 7 Crossback
L’esperienza di guida inizia con l’apertura della portiera, lasciando subito percepire una sensazione di alta qualità, mentre la posizione di guida ideale è facile da trovare, con le numerose regolazioni disponibili. Uno degli elementi di serie sulla DS 7 Crossback è l’avviamento senza chiave: permette di avviare con la semplice pressione di un pulsante.
Mentre la motorizzazione PureTech 130 è abbinata ad un cambio manuale a 6 rapporti, le altre motorizzazioni disponibili (Diesel, BlueHDi 130 e 180, ma anche benzina PureTech 180 e 225), sono abbinate a un nuovo cambio automatico a 8 rapporti. In entrambi i casi, la leva del cambio garantisce comodità e serenità di utilizzo tipiche del DNA DS.
La DS 7 Crossback e l’esperienza di guida
Ovviamente, il momento più importante è la guida, sia per chi è al volante che per i passeggeri. Per renderla migliore possibile, sono stati effettuati quattro anni di studi, sui modelli della concorrenza ed anche dando uno sguardo al passato. È stata valutata ogni singola prestazione, fino a 100 voci in tutto, in cui i piloti collaudatori di DS hanno dato un voto da 1 a 10.
“Nel corso dei nostri studi, abbiamo rispolverato i libri e gli appunti riguardanti le grandi berline stradiste che hanno fatto la storia con il loro spirito d’avanguardia – le parole di Alain Joseph, direttore del team ‘Sintesi Cliente’ – come ad esempio la SM e la DS. Questa è la filosofia che abbiamo voluto seguire per DS 7 Crossback, grazie alle tecnologie contemporanee”.
La piattaforma EMP2 e la DS 7 Crossback
La DS 7 Crossback è realizzata sulla piattaforma modulare EMP2, però adattata al segmento ed all’ambizione delle prestazioni di DS. Così, l’assale posteriore con traversa deformabile è stato sostituito da un modello a bracci multipli, che garantisce maggiore morbidezza ed elimina anche molti rumori di vibrazione.
Gli ingegneri di DS, inoltre, hanno allungato il passo di 5,5 cm e hanno allargato le carreggiate anteriori: in questo modo l’assale anteriore è diventato specifico.
Seguici qui