DS, alle origini dell’avanguardia con Giangiacomo Feltrinelli

Legato alla DS19 nera

La figura di Giangiacomo Feltrinelli si legò prima a Citroen e poi a DS, in particolare alla DS19 nera che portò in giro per l'Europea il noto editore milanese.
DS, alle origini dell’avanguardia con Giangiacomo Feltrinelli

Il legame di Giangiacomo Feltrinelli, noto editore, attivista e partigiano italiano, con Citroen risale alla sua giovane età, tra il 1952 e il 1954, come raccontato dal figlio Carlo nel suo libro “Senior Service”, quando il padre Giangiacomo e Giuseppe del Bo attraversano l’Europa in lungo e in largo per costruire quella che sarà la “Biblioteca Feltrinelli”. 

La Citroen di Feltrinelli era una Traction Avant 15 Six, nera, che Camillo Saini (all’epoca direttore tecnico in Citroen Italia) ricorda bene: “Entrava a tutta velocità in officina, mettendo a repentaglio la vita dei presenti, poi scendeva e sbraitava perché voleva che la manutenzione fosse fatta all’istante“.

Quando venne presentata la DS19 Feltrinelli fu tra i primi a volerne una e la scelse con carrozzeria nera, targa Milano, tetto azzurrino e interni ocra. Successivamente l’editore scelse altre vetture DS che diventò così una sorta di biglietto da visita di Feltrinelli, la compagna inseparabile di lunghissimi viaggi che lo portavano fino in Unione Sovietica. Raramente restituiva a Citroen le sue DS al momento di acquistarne una nuova, spesso le conservava come seconda auto o le regalava, come quella che con tutta probabilità regalò al pittore Ligabue (una delle prime).

Un episodio celebre che lega Feltrinelli e le sue DS è quello che lo vede piombare nella Firenze alluvionata la mattina del 4 novembre del 1966, ovviamente alla guida di una delle sue DS nere, carica all’inverosimile di bende, cerotti, antibiotici e generi di prima necessità, nel timore di arrivare in una città devastata e piena di feriti.

Certo l’alluvione ha avuto la sua triste conta delle vittime, ma quella che è rimasta sfregiata è la città ed il suo incommensurabile patrimonio culturale. Nelle strade allagate, bloccate dalle autoblindo, con i militari che si sbracciano, c’è solo una vettura che, regolata sulla massima altezza, ignora i richiami a fermarsi e al contrario accelera e si fa largo tra due ali di fango sollevate dalle ruote. È la DS di Feltrinelli che fila dritta verso la sua libreria, dove fortunatamente non troverà né vittime né feriti, ma i suoi dipendenti intenti a salvare i libri. Loro lo ricorderanno così, con la barba lunga, dopo aver guidato per tutta la notte, con la DS nera coperta di fango ma piena di ottime michette e di affettati piacentini, arrivato a salvare loro e i suoi libri.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)