DS lancia un nuovo motore all’E-Prix di Roma di Formula E
Al debutto con la nuova monoposto DS E-TENSE FE21
In occasione del secondo E-prix del Mondiale di Formula E 2021 che si svolgerà a Roma il 10 e 11 aprile, DS Automobiles porterà al debutto la nuova monoposto DS E-TENSE FE21, che raccoglierà l’eredità della DS E-TENSE FE20 campione in carica. La nuova elettrica da corsa beneficia di tutta una serie di novità tecnologiche e dell’aggiornamento di quasi tutti i componenti, compreso il motore.
Evoluzione di motore, cambio e inverter
Il nuovo propulsore, sviluppato da DS Performance (reparto corse di DS), garantirà alla nuova monoposto un livello di prestazioni superiori al suo predecessore. Questo grazie a motore, cambio e inverter notevolmente evoluti, e anche alla stretta collaborazione degli ingegneri di Total impegnati in prima linea per elaborare lubrificanti e fluidi di raffreddamento specifici e innovativi.
Motore da 250 kW con batterie da 52 kWh
Il nuovo motore, vera e propria vetrina tecnologica per DS Automobiles, è omologato per 2 anni e punta a guidare il team DS TECHEETAH verso un terzo doppio titolo in Formula E. Si tratta di un propulsore elettrico collegato alle ruote posteriori, alimentato da batterie da 52 kWh e alimentazione a 900 V, in grado di sviluppare una potenza massima di 250 kW, pari a 338 CV. Un motore che è in grado di spingere la nuova monoposto DS da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e di lanciarla fino a 230 km/h di velocità massima (ottimizzata per i circuiti stradali).
Le parole del direttore DS Performance
In vista dell’E-prix di Roma Xavier Mestelan Pinon, direttore DS Performance, ha dichiarato: “Oltre ad essere un evento iconico del Campionato di Formula E, Roma segnerà anche un momento chiave per DS Automobiles. È il round in cui verrà lanciato il nostro nuovo propulsore, che verrà utilizzato, secondo i regolamenti, fino alla fine della prossima stagione. Completamente riprogettato, porterà significativi miglioramenti di performance. Tutto questo ha bisogno, ovviamente, di essere convalidato in condizioni di gara, ma il team è fiducioso”.
Seguici qui