DS Automobiles sceglie Retromobile 2025 per celebrare il 70° anniversario della DS
DS Automobiles approfitterà della sua presenza a Retromobile 2025 per festeggiare i 70 anni della DS
DS Automobiles, in qualità di partner di Retromobile 2025, celebrerà il 70° anniversario della leggendaria DS, un’icona dell’auto che ha segnato la storia. Nell’edizione 2024, Retromobile ha visto la partecipazione di oltre 130.000 visitatori, sottolineando l’entusiasmo per l’evento, che richiama appassionati da tutto il mondo. Durante il prossimo appuntamento, DS Automobiles presenterà modelli esclusivi della DS, svelata nel 1955 e prodotta fino al 1975 in oltre 1,4 milioni di esemplari.
DS Automobiles a Retromobile 2025 per festeggiare i 70 anni della DS
La DS è stata simbolo di eccellenza, scelta da diversi capi di stato, e ha anche avuto un ruolo cruciale nella storia, proteggendo il generale de Gaulle da un attentato nel 1962. Innovativa con sospensioni idropneumatiche, la DS è stata anche protagonista del cinema, ed è oggi esposta al MoMA di New York come opera d’arte industriale, oltre a essere celebrata da Roland Barthes come un capolavoro architettonico.
All’interno del Padiglione 1 di Retromobile, sarà allestita una “mostra nella mostra” dal titolo “La DS, un’opera d’arte da 70 anni”. Curata da Retromobile, DS Automobiles e L’Aventure DS, questa retrospettiva presenterà modelli storici iconici. In apertura, per celebrare il 70° anniversario della DS, si troveranno una DS 21 Pallas del 1969 e la DS N°8, un modello esclusivo con livrea Grigio Cristallo e interni in pelle Alezan Brown. Tra le altre auto in mostra, spicca la DS Balloons del 1959, sostenuta da enormi palloni al posto delle ruote, simbolo delle innovative sospensioni idropneumatiche. Saranno anche esposte altre vetture storiche, come la DS 21 Prestige del 1972, usata dal Primo Ministro Michel Debré.
A Retromobile, saranno esposti 12 modelli, di cui 11 storici. Tra questi, la DS 19 Berlina del 1956 in colore Spring Green, la DS 19 “Balloons” del 1959, realizzata da GARAC, e la DS 21 Pallas del 1967. I visitatori potranno anche scoprire il modello in legno DS 21 del 1968, una DS 21 Prestige berlina del 1972 appartenuta a Michel Debré, e la DS 23 Pallas del 1975. Inoltre, la DS N°8 2025 sarà esposta in una livrea Grigio Cristallo bicolor. L’esposizione includerà anche due rare opere: una DS 21 carenata e una scultura in alluminio di una DS 19 coperta, realizzata da Frédéric Girard. Il tutto sarà arricchito da lampadari esclusivi di Régis Mathieu. Al Padiglione 3, altri modelli iconici come la DS 21 da competizione e la DS Break Delta Blue saranno esposti. La DS continua a incantare, celebrando 70 anni di leggendaria innovazione.
Olivier François, CEO di DS Automobiles ha dichiarato: “Retromobile è il luogo perfetto per festeggiare il 70° anniversario della DS, un evento che ci sta particolarmente a cuore e che siamo felici di condividere con il pubblico. La DS del 1955, oggi considerata un capolavoro, rappresenta l’essenza stessa dell’Arte del Viaggio. Siamo orgogliosi di portare avanti questa eredità unica, che ha ispirato la nascita di DS Automobiles nel 2014. Il nostro marchio si radica profondamente nella cultura francese, che abbraccia l’arte, la letteratura e l’innovazione nella mobilità. Questo spirito, che ha definito la DS per 70 anni, rimane oggi il cuore pulsante dell’identità di DS Automobiles”.
Seguici qui