DS N°4: la prova della rinnovata berlina del marchio francese [FOTO]

Arriverà a novembre, nel 2026 ci sarà anche la versione diesel

Cambia il nome, così come alcuni elementi, sia estetici che tecnici. Stiamo parlando della DS N°4, la rinnovata berlina compatta premium del marchio del Gruppo Stellantis, che è l’erede della DS4. Un modello che ha ricevuto aggiornamenti dal punto di vista del design, sempre mantenendo l’eleganza ed il ‘savoir-faire francese’, è stata aumentata la tecnologia, con la disponibilità di motorizzazioni elettrificate. Ma nel 2026 arriverà anche il diesel.

Arriverà a breve nelle concessionarie italiane, dopo la presentazione dello scorso mese di maggio, e noi abbiamo avuto l’occasione di metterci al volante in anteprima di questo modello, sulle strade portoghesi di Porto e dintorni, per avere le prime impressioni di guida. In attesa, nei prossimi mesi, di effettuare una prova completa della vettura, nel nostro Com’è & Come va.

Dimensioni e design

DS N° 4: la prova della rinnovata berlina del marchio francese

Non ci sono grandi novità dal punto di vista delle dimensioni: la berlina è lunga 4,40 metri, è larga 1,87 metri, è alta 1,47 metri ed ha un passo di 2,67 metri, per garantire l’abitabilità per i cinque passeggeri per cui è omologata. A questo proposito, lo spazio per quelli posteriori non è molto elevato, soprattutto per chi è più alto, per via della linea filante del tetto, così come il passeggero centrale vede l’agio ridotto dalla presenza di un pavimento rialzato e dalla presenza del mobiletto con le bocchette per l’aria e una presa di ricarica. Le dimensioni del bagagliaio variano, a seconda della motorizzazione, la mild hybrid della nostra prova va da 430 a 1.240 litri.

A livello estetico, la vettura mostra un aspetto elegante, con un frontale dove viene messa in primo piano una grande griglia nera ed una firma luminosa distintiva, con il fascio di luce che si estende dalle estremità del paraurti, verso il logo DS illuminato centrale. Lateralmente, si nota una forma atletica con superfici scolpite, con i cerchi da 19 o 20 pollici ed il tetto teso e ribassato, che si estende verso il posteriore. Dove troviamo un lunotto inclinato e una firma luminosa a LED. Sopra il nome del modello, la scritta DS Automobiles dichiara la nuova identità del brand.

Interni e tecnologia

DS N° 4: la prova della rinnovata berlina del marchio francese

Gli interni mettono in primo piano l’eleganza, con molti elementi di livello premium. A partire dagli inserti in rilievo Clous de Paris, una finitura ispirata all’alta orologeria, passando per le sottili bocchette centrali ed i tessuti e materiali di alta qualità. Parliamo, ad esempio, dei sedili in pelle Nappa Criollo Marrone con lavorazione a braccialetto o degli inserti in frassino, per gli allestimenti top di gamma. Infine, sono ancora presenti le cuciture point-perle, una lavorazione esclusiva di DS Automobiles, oltre a vani portaoggetti, prese USB e piastra di ricarica.

Non manca, ovviamente, la tecnologia. È presente un nuovo quadro strumenti digitale da 10,25 pollici ad alta definizione, con la grafica ispirata alla N° 8 e con una leggibilità superiore, rispetto al display precedente. Al centro della plancia, invece, troviamo lo schermo touch da 10 pollici, per gestire il sistema di infotainment DS Iris System, con ChatGPT integrato. Un sistema intuitivo e comodo da utilizzare, con tutte le funzionalità richieste, compresa la compatibilità (anche wireless) con Apple CarPlay e Android Auto. Presente il clima automatico bizona.

Prova su strada

DS N° 4: la prova della rinnovata berlina del marchio francese

Ora è tempo di metterci al volante della berlina francese spinta, nel nostro caso, dall’unità mild hybrid a 48 V, che abbina un motore tre cilindri 1.2 turbo benzina da 145 CV ad un propulsore elettrico da 28 CV, integrato nel cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti, per una potenza complessiva di 145 CV e 230 Nm di coppia massima. Permette alla DS N° 4 di essere piuttosto brillante, in particolare utilizzando la modalità Sport, regalando un buono spunto per superare incroci o effettuare sorpassi, anche se il focus è ovviamente sul comfort a bordo.

Effettivamente, da questo punto di vista, la vettura del marchio transalpino propone dei sedili molto comodi, le sospensioni in grado di assorbire bene buche e disconnessioni del terreno ed un’ottima insonorizzazione, anche a velocità autostradale. La DS N°4 può circolare in modalità completamente elettrica fino al 50% del tempo in città, risparmiando nei consumi. Si ricarica automaticamente e alimenta la batteria recuperando energia dalle fasi di decelerazione e frenata.

DS N°4: la prova della rinnovata berlina del marchio francese

C’è un pacchetto di ADAS di livello, sin dall’allestimento d’ingresso: cruise control adattivo, frenata automatica d’emergenza con radar e telecamera, riconoscimento segnali stradali e rilevazione pressione pneumatici, oltre ai sensori di parcheggio anteriori e posteriori e la retrocamera, per favorire le manovre. Gli allestimenti top di gamma, aggiungono il Drive Assist 2.0, il posizionamento al centro della corsia automatico ed il Rear Traffic Detection.

Chiudiamo, come di consuetudine, parlando un po’ di consumi. Per questa motorizzazione, la casa francese ha dichiarato un dato compreso tra 5,2 e 5,3 litri ogni 100 chilometri, nel ciclo WLTP. Noi abbiamo percorso 145 chilometri, sulle strade portoghesi di Oporto e dintorni, ed il computer di bordo ci ha segnalato un dato di 7,2 l/100 km. Ovviamente, si tratta di un primo contatto ed un dato parziale, ci riserviamo una prova più completa nei prossimi mesi.

Allestimenti e prezzi

DS N°4: la prova della rinnovata berlina del marchio francese

La DS N°4 arriverà nelle concessionarie italiane a novembre ed è disponibile, oltre alla motorizzazione della prova, anche nella versione plug-in da 225 CV ed in quella 100% elettrica da 213 cavalli. Nel 2026, però, arriverà anche la motorizzazione diesel. Sono cinque gli allestimenti previsti per la berlina francese: quello d’ingresso è denominato Pallas, salendo poi di livello troviamo le versioni Business, Jules Verne, Etoile Alcantara ed Etoile Pelle Nappa.

Il listino prezzi parte da 38.500 euro per la Hybrid, da 43.550 euro per l’E-Tense e da 47.050 euro per l’ibrida plug-in. Per mettersi al volante della vettura in prova in questo test portoghese, cioè la Hybrid con allestimento Etoile Pelle Nappa, serve però salire a 46.100 euro.

DS N°4 HYBRID 2026: scheda tecnica

DS N° 4: la prova della rinnovata berlina del marchio francese

Dimensioni: lunghezza 440 cm; larghezza 187 cm; altezza 147 cm; passo 267 cm
Carrozzeria: berlina
Motori: 1.2 mild-hybrid da 145 CV e 230 Nm
Trazione: anteriore
Cambio: automatico a doppia frizione a sei rapporti
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 9,4 secondi
Velocità massima: 202 km/h
Allestimenti: Pallas, Business, Jules Verne, Etoile Alcantara, Etoile Pelle Nappa
Numero di posti: 5
Bagagliaio: da 430 a 1.240 litri
Consumi dichiarati: 5,2-5,3 litri/100 km (18,8-19,2 km/litro)
Sicurezza: cruise control adattivo, frenata automatica d’emergenza con radar e telecamera, riconoscimento segnali stradali, rilevazione pressione pneumatici, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e retrocamera
Prezzo: Da 38.500 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
DS 3 Hybrid in promozione a ottobre da 27.900 € DS 3 Hybrid in promozione a ottobre da 27.900 €
Auto

DS 3 Hybrid in promozione a ottobre da 27.900 €

L'elegante SUV compatto del marchio parigino protagonista di una vantaggiosa iniziativa commerciale
La DS 3 Hybrid, elegante urban SUV del marchio parigino, è protagonista di un interessante promozione che ad ottobre la
DS N°8 elettrifica la Paris Fashion Week 2025 DS N°8 elettrifica la Paris Fashion Week 2025
Auto

DS N°8 elettrifica la Paris Fashion Week 2025

Flotta speciale di 20 DS N°8 tra le strade della capitale francese per la settimana delle moda
Anche quest’anno DS Automobiles si schiera a sostegno della Paris Fashion Week dedicata alla collezioni donna Primavera/Estate 2026, in programma