DS sarà ambasciatore d’innovazione e tradizione alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Quest'anno il marchio transalpino è sponsor ufficiale della manifestazione
DS Automobiles sarà il main sponsor dell’85esima Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, in programma nella città delle Cento Torri dal 10 ottobre al 15 novembre. “Innovazione e tradizione“, come ha definito il binomio costituito dalla fiera piemontese e dal marchio francese Andrea Valente, DS Brand Development Director, si incontreranno, dunque, all’interno di un evento unico nel suo genere, di risonanza internazionale fino dal 1929.
Piemonte e Francia non sono mai stati così vicini. Il fondatore dell’evento Giacomo Morra nella sua attività di commerciante rifornì a lungo il mercato transalpino dei pregiati tartufi bianchi langaroli ed alcuni testimonial delle varie edizioni della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba erano appunto francesi, come, ad esempio, Alain Delon e Gérard Depardieu. Quest’anno DS ha deciso di diventare partner dell’evento a consacrazione del suo “spirito totalmente autonomo” e rivolto all’innovazione ed alla tradizione. Pur essendo il marchio più giovane del mercato, anche DS Automobiles può vantare un’importante storia, fatta d’avanguardia ed eccellenza. Sensuale e spettacolare per il suo stile e per l’attenzione maniacale ai dettagli, DS nasce a Parigi e incarna il savoir-faire dei migliori artisti del lusso alla francese.
La gamma DS Automobiles è costituita da DS 3, DS 3 Cabrio, Nuova DS 4, DS 4 Crossback e Nuova DS 5, quest’ultima durante la presentazione della partnership avvenuta nel nuovo DS Store di Via Gattamelata, a Milano, dove eravamo presenti anche noi di motorionline.com, ha potuto “assaporare” uno dei famosi tartufi bianchi, l’oro bianco di Langhe e Roero, com’è soprannominato. Tutti i modelli DS sono equipaggiati con motori Euro 6 THP e PureTech benzina 3 cilindri, e BlueHDi, oltre alla catena di trazione ibrida Diesel (denominata Hybrid 4×4), proposta su Nuova DS 5, che abbina il turbodiesel di 1997 CV da 163 CV ed il motore elettrico da 37 CV per ottenere una potenza complessiva di 200 CV. Le vetture sono distribuite in Europa in zone espositive dedicate all’interno della rete Citroën e nei DS Store, show room interamente dedicati al nuovo marchio DS.
Seguici qui