DS, un raduno da brividi sotto la Tour Eiffel per festeggiare i 60 anni del mito [FOTO]
A Parigi sono arrivati 800 modelli del marchio francese
DS – A metà del ‘900, il 6 ottobre 1955, al Grand Palais delle esposizioni, tra la Tour Eiffel e Place della Concorde, veniva presentata la Citroen DS, un “laboratorio viaggiante”, come fu definita all’epoca. Dopo sessant’anni, nel fine settimana del 23 e 24 maggio, tra l’autodromo di Montlhéry e Place de la Concorde, si sono dati appuntamento circa 800 equipaggi a bordo di altrettante Citroen DS per festeggiare assieme il compleanno della DS, per l’esattezza il sessantesimo. La festa è iniziata sabato mattina sul tracciato dell’autodromo di Linas-Montlhéry, dove le DS hanno girato fino al tardo pomeriggio, divise in scaglioni, mentre ai paddock erano esposte le vetture dei partecipanti. Eleganti berline, come la Pallas, rarità, come la Prestige, che facevano da cornice a pezzi unici, come le DS da competizione del Conservatoire, la collezione privata della marca, attorno alle quali era possibile scambiare due parole con il pilota Bob Neyret, piuttosto che con Marlene Cotton (per moltissimi anni alla guida della Squadra Corse Citroen), ma anche con il designer Henri Dargent, che lavorò a gomito con Bertoni alla creazione delle linee inconfondibili della DS. Domenica mattina l’appuntamento era al Parc de Saint Cloud, alla periferia di Parigi, da dove le auto sono partite in scaglioni verso i Giardini della Tuileries, accanto a Place de la Concorde, dove l’esposizione si è ricomposta ed i colori delle DS hanno nuovamente arricchito Parigi. Per festeggiare il sessantesimo compleanno della Citroën DS, presentata al Salone dell’auto di Parigi del 1955, non si poteva fare altro che organizzare un grande raduno nella capitale francese e anche Citroën Italia è partita alla volta della Ville Lumière con tre DS d’eccezione, la DS21 confort semiautomatica del 1969, la DS23 Pallas del 1974 e la DS23 Break (versione Station Wagon) con i colori dell’emittente francese Europe1, alla volta della grande festa del marchio transalpino. Complessivamente le tre vetture hanno percorso in tre giorni oltre 7500km per arrivare sotto la Tour Eiffel e festeggiare con le altre 800 “consorelle” i 60 anni di un marchio che la Francia ed il mondo intero considera ancora mitico ed intramontabile.
Seguici qui