È oggi la Giornata europea senza incidenti
Una data scelta dalla Commissione europea per sensibilizzare sulle morti sull'asfalto
È stata scelta l’ultima giornata d’estate per celebrare la Giornata europea senza incidenti stradali – inserita all’interno della Settimana della mobilità -, una campagna di sensibilizzazione rivolta ai Paesi dell’Unione e decisa dalla Commissione europea per ridurre le morti sull’asfalto. Iniziative in tutti gli Stati membri per celebrare il progetto “EDWARD – Europe an Day Without a Road Death”. L’obiettivo della Campagna realizzata dall’Unità sicurezza stradale della Direzione generale della Commissione Ue è quello di ridurre a zero, almeno nella giornata di oggi, le morti sulle strade, attraverso l’ausilio di eventi che favoriscano prevenzione e informazione oltre che riflessione. Le iniziative saranno veicolate sul web attraverso l’hashtag #ProjectEdward.
Un progetto che, anche nella fase di preparazione, ha coinvolto tantissimi enti pubblici e privati che hanno messo in piedi iniziative che riempiranno l’agenda di scuole, Comuni, associazioni e non solo. Questionari, formazione tecnica, vademecum sui comportamenti da assumere per evitare incidenti, conferenze: ogni Paese ha scelto la propria modalità di adesione al progetto, lanciato a maggio dalla Commissione Europea in collaborazione con l’European Traffic Police Network. Il problema degli incidenti mortali è particolarmente serio anche in Italia: anche se i numeri dei decessi sono in calo (da 4731 morti sulla strada registrati nel 2008 ai 1616 del 2013) continua ad essere alta la media, con 4 morti al giorno sull’asfalto.
Seguici qui