E1 RaceBirds: le imbarcazioni elettriche sulle acque di Londra
Sul Tamigi per promuovere la mobilità a zero emissioni
Le barche elettrizzano Londra. Le imbarcazioni E1, la prima competizione mondiale di imbarcazioni da regata completamente elettriche, infatti hanno dato vita ad uno spettacolo sul Tamigi, passando davanti a monumenti iconici come il Tower Bridge ed il Parlamento. È la prima volta che queste imbarcazioni sono impegnate nel Regno Unito.
“Sono onorato di questo momento di svolta, vedere gli E1 RaceBirds prendere il volo sul Tamigi – sono le parole di Rodi Basso, fondatore e amministratore delegato di E1 – Essendo Londra la culla dell’idea del Campionato, è giusto che la città possa vivere l’esperienza E1 in prima persona in una destinazione così iconica. Spero che E1 possa avere un impatto duraturo e inaugurare un futuro più sostenibile del trasporto marittimo grazie alla nostra tecnologia pionieristica”.
Tecnologia hydrofoil
Queste imbarcazioni da regata elettriche sono uniche nel proprio genere e combinano una propulsione completamente elettrica, con la tecnologia pionieristica degli hydrofoil, per “volare” sull’acqua a velocità da foil. Per una competizione nata quest’anno, che ha visto anche il passaggio in Italia sul Lago Maggiore nello scorso weekend, con testimonial come Rafael Nadal, Tom Brady, LeBron James e Didier Drogba. A capo di ognuno dei 9 team in gara.
L’obiettivo, oltre alla competizione, è lo sviluppo e la promozione della mobilità elettrica: “Sotto la superficie dell’adrenalinica serie di corse elettriche di E1 – ha spiegato il fondatore Basso – si cela la missione di promuovere il ripristino e la protezione delle nostre acque costiere e degli ecosistemi attraverso tecnologie pulite all’avanguardia”.
Seguici qui