Ecco le città italiane dove sarà più difficile parcheggiare nel 2025

Gli italiani per parcheggiare ci mettono in media 35 minuti al giorno

Ecco le città italiane dove sarà più difficile parcheggiare nel 2025

Parcheggiare la propria auto nelle grandi città italiane sta diventando una vera e propria impresa che si complica giorno dopo giorno sempre di più. Parclick.it, che è l’app di prenotazione dei parcheggi leader in Italia, ha calcolato che in media per trovare un posto per la propria auto ogni giorno gli italiani impiegano in media 35 minuti. Ovviamente la situazione più complicata è quella che si verifica in alcune città famose per essere tra le più trafficate.

Gli italiani per parcheggiare ci mettono in media 35 minuti al giorno

Parclick.it ha stilato una lista delle città in cui è più difficile parcheggiare la propria auto. Venezia e Roma sono le città dove parcheggiare risulta più difficile. A Venezia, la conformazione pedonale e la scarsità di posti auto sono i principali ostacoli, mentre a Roma le Zone a Basse Emissioni (ZTL) hanno limitato l’accesso al centro. Non mancano altre città con gravi problemi di parcheggio, come Bologna, Firenze, Verona, Milano, Bergamo, Genova, Palermo e Napoli. In queste metropoli, per evitare difficoltà, è consigliabile prenotare un posto auto in anticipo, così da evitare imprevisti e stress.

Ma trovare un posto per la propria vettura non è difficile solo nei centri delle grandi città. Anche negli aeroporti è spesso un problema parcheggiare. Sempre secondo la stessa app quelli in cui è più difficile trovare posto sono Milano-Malpensa e Bologna-Guglielmo Marconi, seguiti da Bergamo-Orio al Serio, Roma-Fiumicino, Venezia-Marco Polo, Pisa-Galileo Galilei, Bari-Palese, Napoli-Capodichino, Milano Linate e Verona-Villafranca.

Secondo uno studio di Parclick.it, sei automobilisti su dieci ritengono che le città siano carenti di parcheggi, e il 70% degli intervistati è convinto che aumentare i posti auto potrebbe ridurre le emissioni di CO₂, diminuendo il traffico causato da chi gira a vuoto in cerca di un parcheggio. Per questo motivo, prenotare il parcheggio in anticipo è diventata una necessità, non solo per evitare stress e perdite di tempo, ma anche per contribuire a limitare il traffico e ridurre l’impatto ambientale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)