Ecoincentivi 2022: i contributi per le colonnine di ricarica sono ancora al palo

Rimane inattuato il bonus per l'installazione dei punti di ricarica

Ecoincentivi 2022: i contributi per le colonnine di ricarica sono ancora al palo

Mentre qualche giorno fa è stato annunciata l’apertura della piattaforma, attiva dal 2 novembre, per richiedere gli incentivi rimodulati per l’acquisto di auto elettriche e ibride plug-in, non c’è ancora traccia dell’attuazione dei contributi destinati alle colonnine di ricarica.

Complice anche il rapido passaggio di consegne avvenuto a palazzo Chigi, il governo Draghi non ha fatto in tempo a lanciare una seconda piattaforma, dopo quella relativa al bonus per le vetture green, per consentire la prenotazione dei contributi all’installazione dei punti di ricarica nelle abitazioni private e nei condomini. Così come rimangono ancora in stallo, in attesa di un piano d’attuazione, anche i fondi per l’ampliamento delle infrastrutture di ricarica pubbliche previsti dal Pnrr.

Questioni tecniche per il via alla piattaforma dedicata

Per quanto riguarda il contributo per wallbox private e colonnine condominiali, che copre fino all’80% dei costi con una soglia massima di 1.500 euro per singolo richiedente e di 8.000 euro per condominio, la mancata attuazione è legata a un fattore tecnico: mancano i dettagli operativi, decidendo se il contributo va direttamente al consumatore o al fornitore dell’impianto che lo sconterà al cliente, e la piattaforma che consente di prenotare ed erogare le risorse stanziate.

Serve un decreto per non disperdere i fondi del Pnrr

L’altra questo è invece relativa al regolamento per l’erogazione dei fondi previsti dal Pnrr per ampliare la rete infrastrutturale di ricarica elettrica sul territorio italiano. In questo caso serve un decreto, che si spera possa arrivare presto da parte del nuovo governo, per disciplinare in maniera concreta le risorse stanziate: parliamo di 740 milioni di euro (la cui prima tranche deve essere utilizzata entro fino giugno 2023) destinati alla realizzazione di oltre 21.000 colonnine distribuite tra strade extraurbane e aree cittadine.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)