Ecorally 2015: torna la competizione green, da San Marino a Città del Vaticano

In programma dal 15 al 17 maggio

Ecorally 2015 - A metà maggio si svolgerà la 10° edizione dell'Ecorally, la gara FIA dedicata ai veicoli a basso impatto ambientale. Aperte le iscrizioni per chi vuole avventurarsi nel road show sostenibile che partirà da San Marino per concludersi il giorno dopo a Roma in Via della Conciliazione.
Ecorally 2015: torna la competizione green, da San Marino a Città del Vaticano

Sono già state aperte, e andranno avanti fino al 9 maggio, le iscrizioni per il 10° Ecorally in programma dal 15 al 17 maggio prossimi. La competizione internazionale di regolarità, regolamentata dalla FIA e dedicata alle auto più ecologiche prenderà il via da San Marino e arriva domenica a Città del Vaticano.

Nato nel 2006, l’Ecorally, organizzato dalla SMRO San Marino Racing Organization, anche quest’anno punta alla promozione e allo sviluppo dei veicoli a energie alternative e a basso impatto ambientale coinvolgendoli in una gara che mostra al pubblico le performance e l’adattabilità di questo tipo di veicoli. In contemporanea si svolgerà anche l’Ecorally Press, riservato ai giornalisti.

La gara è aperta a tutti gli automobilisti con l’unica condizione di partecipare alla guida di un mezzo a basso impatto ambientale. Verranno ammessi veicoli prodotti in serie o prototipi immatricolati e omologati alla circolazione stradale, che possono appartenere alle seguenti categorie:

– ibridi elettrici (cat. VII), GPL e metano mono e bi-fuel, biocarburanti, celle di combustione, idrogeno (cat. VIII) ed elettrici con autonomia superiore a 250 km (cat. +IIIA), uniti in un’unica categoria denominata VII&VIII (+IIIA);

– veicoli elettrici con limitata autonomia, che costituiscono una categoria a parte, la IIIA, per i quali è stato pensato un percorso ad hoc con un chilometraggio più contenuto.

L’Ecorally 2015 prevede due percorsi, uno per i veicoli endotermici (cat. VII&VIII) e uno per gli elettrici (cat. IIIA), di 500 km il primo e di 200 km il secondo. Gli equipaggi affronteranno oltre 20 prove di regolarità. L’appuntamento è per venerdì 15 maggio per le verifiche tecniche e amministrative, con partenza da San Marino fissata per la mattina di sabato 16 maggio, mentre l’arrivo è programmato per domenica 17 maggio a Roma in Via della Conciliazione per l’Angelus di Papa Francesco in Piazza San Pietro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)