Embargo petrolio dalla Russia, dopo l’accordo Ue sullo stop il Brent schizza a 124 dollari

Trend che presto potrebbe far salire i prezzi di benzina e diesel

Embargo petrolio dalla Russia, dopo l’accordo Ue sullo stop il Brent schizza a 124 dollari

Nella notte è arrivato il tanto sospirato accordo dell’Unione Europa sullo stop alle importazioni del petrolio russo. L’intesa dei leader dei Paesi europei sull’embargo al greggio russo, che prevede una progressiva riduzione delle importazioni fino al 90% del petrolio dalla Russia entro fine anno, ha provocato immediate conseguenze sulle quotazioni del greggio.

Brent a 124 dollari al barile

Nella mattinata di oggi i mercati hanno visto il petrolio schizzare ai massimi da due mesi, con il Brent che è salito dell’1,91% toccando i 124 dollari al barile, mentre le quotazioni del Wti sono cresciute dell’1,77% a 119,31 dollari al barile. L’embargo sulle importazioni di petrolio dalla Russia, che fa parte del sesto pacchetto di sanzioni varato dall’Unione Europa nei confronti di Mosca, riguarderà inizialmente il greggio importato via mare (parliamo di circa due terzi del totale), al quale si aggiungerà il blocco all’oleodotto Druzhba che rifornisce Polonia e Germania. L’accordo dell’Ue esclude inizialmente dallo stop Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia, Paesi per i quali è prevista una esclusione temporanea dall’embargo di durata variabile.

Rischio rincari sui prezzi dei carburanti

Il rialzo delle quotazioni del petrolio, che potrebbero diventare ancora più sostenuti come effetto di lungo termine dello stop alle forniture europee dalla Russia, rischiano di farsi sentire presto anche sulle tasche degli automobilisti, con ulteriori aumenti sul prezzo del carburante.

Prezzi di benzina e diesel che, nonostante il taglio di una parte delle accise varata dal governo, sono in risalita da diverse settimane. Dalle ultime rilevazioni dell’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo Economico le medie vedono la benzina, in modalità self, a 1,900 euro al litro, il diesel a 1,820 euro al litro, il GPL servito a 0,831 euro al litro e il metano servito a 1,849 euro/kg.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)