Esodo estivo: traffico intenso, ma regolare nel primo weekend di agosto
Tanto afflusso soprattutto sull'A2 del Mediterraneo
Lo scorso weekend era previsto il primo bollino nero dell’esodo estivo 2024, ma il traffico sulle nostre strade ed autostrade “non ha registrato particolari criticità”, secondo la nota di Anas. C’è stato l’atteso aumento di traffico, rispetto al fine settimana precedente, in particolare nella giornata di venerdì 2 agosto.
Un aumento del 3,25%
Come dicevamo, lungo la rete Anas, si sono registrati volumi di traffico significativi, ma senza particolari criticità. Entrando più nel dettaglio, il traffico è aumentato del 3,25%, rispetto a quello del precedente fine settimana. Il maggiore incremento è stato nella giornata di venerdì (+6,5% rispetto sabato) e si è concentrato tra le 8 e le 18.
Una delle tratte con il maggiore afflusso è stata l’Autostrada del Mediterraneo A2 (cioè la Salerno-Reggio Calabria), con ben 2,8 milioni di transiti ed un aumento del 24% sul weekend precedente. Tra i tratti più congestionati, Pontecagnano Faiano con 270.000 veicoli transitati, Baronissi con 188.000 e l’innesto con l’A3 con 98.000.
Traffico in calo su Adriatica e Aurelia
In controtendenza, invece, il traffico lungo la SS16 Adriatica. Sempre oltre due milioni di transiti, ma un calo del 3%, rispetto al weekend precedente, con le tratte più intense Rimini-Riccione e nella zona pugliese. Lungo la costa tirrenica, ci sono stati oltre 757.000 transiti sulla SS1 Aurelia, ma in calo del 6% rispetto alla fine di luglio.
Tanti transiti anche sulla SS148 Pontina e sulla SS18 Tirrena Inferiore, mentre lungo la costa jonica sono stati registrati 1,1 milioni di transiti sulla strada statale 106, con picchi di traffico a Reggio Calabria (71.000) e a Simeri Crichi (62.000).
Seguici qui