Fabbrica BYD in Ungheria: le foto satellitari mostrano come sta prendendo forma l’enorme stabilimento
Il primo impianto di BYD in Europa è uno step decisivo per la sfida a Tesla
BYD sta costruendo una gigantesco stabilimento produttivo in Ungheria, con l’obiettivo di superare la Tesla di Elon Musk in Europa. Si prevede che il sito che coprirà 300 ettari alla periferia di Seghedino, città del sud dell’Ungheria a pochi chilometri dal confine con Serbia e Romania, avrà una capacità massima di circa 200.000 veicoli all’anno.
Le immagini satellitari
A dare contezza dell’estensione della prima fabbrica europea di BYD sono le immagini satellitari dell’area che ci mostrano come lo stabilimento stia rapidamente prendendo forma. La costruzione del sito produttivo è iniziata lo scorso anno, con l’obiettivo di BYD di renderlo operativo nella seconda metà del 2025.
Grazie alla immagini satellitari è possibile fare un raffronto tra prima e dopo, con l’immagine relativa a dicembre 2023 che mostra una vasta area verde incolta (qui sotto) e quella attuale (in copertina), datata aprile 2025, che su quelle stesse aree ora mostra diversi capannoni e terreni pronti ad ospitare altre strutture dello stabilimento.
Con un investimento stimato in circa 4 miliardi di euro per la realizzazione dell’impianto in Ungheria, BYD punta dritto alla conquista del mercato europeo, dando un ulteriore e decisa accelerata alla sua strategia di espansione globale, che può già contare sulle solide basi di esportazioni record dei suoi veicoli elettrici e ibridi nel Vecchio Continente negli ultimi mesi.
Secondo impianto in Turchia e poi forse anche un terzo
Grazie alla fabbrica in Ungheria BYD eviterà i dazi imposti dall’Unione Europa alle auto cinesi, con il colosso asiatico che aprirà un secondo impianto europeo in Turchia nei prossimi anni e valuta la possibilità di costruirne anche un terzo, mettendo dunque radici sempre più solide e ramificate in Europa.
La sfida a Tesla è già partita
La strategia espansiva di BYD rappresenta una grossa minaccia per Tesla, che possiede una gigafactory in Germania ed ha nell’Europa il suo terzo mercato per volumi. Mentre lo scorso anno la Casa di Musk ha venduto 327.000 veicoli in Europa, nei primi mesi del 2025 ha registrato un crollo delle vendite. I numeri del primo trimestre 2025 del mercato automobilistico europeo parlano chiaro sul trend: vendite Tesla -37%, vendite BYD quasi +300%.
Seguici qui