FCA e Lucasfilm celebrano l’arrivo del nuovo capitolo di Star Wars [VIDEO]

Intanto ad Amsterdam si è votata la separazione con Ferrari

FCA - FCA, Walt Disney e Lucasfilm montano l'attesa, già alta, per il nuovo capitolo della mitica saga di Star Wars, in uscita a metà dicembre. Per l'occasione il marchio guidato da Marchionne ha rilasciato 5 spot televisivi dedicati ai singoli marchi del gruppo
FCA e Lucasfilm celebrano l’arrivo del nuovo capitolo di Star Wars [VIDEO]

FCA ha firmato una partnership con Walt Disney e Lucasfilm per sponsorizzare il prossimo episodio della celebre saga di Guerre Stellari, che uscirà al cinema il prossimo 16 dicembre. L’accordo si è concretizzato in 5 spot televisivi dedicati ai singoli marchi del gruppo  italo-americano.

Intanto, si è svolta a Los Angeles una conferenza stampa dedicata a “Star Wars: il Risveglio della Forza”, alla quale hanno partecipato il regista J.J. Abrams, lo sceneggiatore Lawrence Kasdan e i protagonisti del film. Durante la conferenza Abrams ha svelato qualche dettaglio su cosa non vedremo sullo schermo. Infatti, non è prevista nessuna scena durante o dopo i titoli di cosa, come qualcuno si sarebbe invece aspettato.

Oltre all’accordo con Lucasfilm per la promozione di “Star Wars: il Risveglio della Forza”, FCA ha dato vita ad un’assemblea sprint di soli 45 minuti, al Sofitel Legend Grand Amsterdam, per dare il via libera, con il 98,8% dei voti, alla separazione da Fiat Chrysler Automobiles di Ferrari, attesa per il 4 gennaio, dopo Wall Street, anche a Piazza Affari. Un nuovo capitolo si apre per la casa di Maranello, ma anche per Fca. Sergio Marchionne conferma gli obiettivi al 2018 del gruppo, spiega che il piano sarà aggiornato a gennaio, ma anche che i modelli non cambieranno e che saranno diversi i tempi.”E’ l’inizio per Ferrari di un nuovo capitolo, si aprono nuove affascinanti prospettive. Lo spin off aumenterà la capacità di Ferrari di mantenere e accrescere le caratteristiche che la rendono unica, di esplicare al meglio il suo pieno potenziale. Ci aspettiamo che gli investitori continueranno ad essere sempre più attratti da Ferrari“, sottolinea Marchionne che ieri, alla vigilia dell’assemblea, è stato a Maranello per lo scambio di auguri di Natale. “Sono molto contento del management team di Ferrari, consideriamo con grande attenzione la successione”, alludendo al ceo Amedeo Felisa. Escluse altre operazioni analoghe a quelle del Cavallino per brand del gruppo come Jeep, Maserati e Chrysler.

Marchionne ha annunciato anche l’aggiornamento del piano industriale a gennaio, con Jeep che “diventerà il fulcro dello sviluppo dell’azienda“, ha escluso problemi per Maserati (“la frenata serve a correggere un nostro errore sui volumi, niente a che vedere con il valor del marchio“), mentre per quanto riguarda la possibilità di produrre un secondo modello a Pomigliano rinvia a un futuro incontro con i sindacati. “Bisognerà lavorare con Google e gli altri e verrà il momento in cui ci sarà qualcosa da annunciare“, ha concluso. Al Salone di Detroit a metà gennaio, invece, Fca presenterà quasi certamente il suo primo modello ibrido, un mini van Chrysler.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Cinema

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)