Federcarrozzieri: in 10 anni le riparazioni per danni causati da eventi meteo estremi sono aumentate del 50%

Il 2023 in particolare ha segnato un record per il numero di auto danneggiate da grandinate

Federcarrozzieri: in 10 anni le riparazioni per danni causati da eventi meteo estremi sono aumentate del 50%

Federcarrozzieri ha evidenziato unforte aumento delle richieste di riparazioni di auto danneggiate a causa di eventi meteorologici estremi. Si tratta di un fenomeno causato dai cambiamenti climatici degli ultimi anni. Ultimamente vi è stata una forte crescita nelle tipologie di interventi richiesti dagli automobilisti per danni provocati da tali eventi.

Federcarrozzieri: Auto rovinate da grandine ma anche da alluvioni e tifoni

Il 2023 in particolare ha rappresentato un anno record per il numero divetture danneggiate da grandinate, secondo Federcarrozzieri. Questo fenomeno è in aumento da un decennio e continua a crescere anche nel 2024. Nel 2023 il nostro paese ha registrato 1.468 grandinate intense, con 596 casi di grandine di dimensioni considerevoli e 67 eventi di grandine di taglia “gigante”. Tante auto ovviamente hanno finito per subire molti danni.

Dai dati forniti da Federcarrozzieri emerge che, nell’ultimo decennio, le autocarrozzerie italiane hanno visto aumentare del 50 per cento le riparazioni per danni causati da situzioni climatiche estreme. Il Veneto si posiziona al primo posto per numero di interventi di questo tipo, seguito da Lombardia, Piemonte e Emilia Romagna, che insieme costituiscono quasi il 70% delle richieste totali di riparazioni dovute a eventi climatici avversi in Italia.

“Un’altra conseguenza dei cambiamenti climatici è l’aumento della polvere sahariana che, in occasione di piogge, si deposita sulle auto,” afferma il presidente Davide Galli. “Se questa polvere non viene eliminata nel modo giusto, può causare graffi sulla vernice, sui vetri, sui tergicristalli e sulle maniglie. Questi danni richiedono trattamenti di lucidatura specializzati che vanno dai 300 ai 500 euro. Tali interventi, spesso non rientrano nelle assicurazioni e finiscono per essere un costo aggiuntivo a carico dei proprietari delle vetture.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)