Ferrari posticipa il secondo modello elettrico al 2028

Il mercato delle auto elettriche frena e la Ferrari posticipa la seconda EV

Ferrari posticipa il secondo modello elettrico al 2028

Ferrari ha deciso di posticipare il lancio del suo secondo veicolo completamente elettrico almeno fino al 2028, rinviando così il piano iniziale previsto per il 2026. Fonti vicine alla vicenda spiegano che il ritardo è legato principalmente alla ridotta domanda globale di auto sportive elettriche ad alte prestazioni. Il primo modello totalmente elettrico sarà invece presentato nel corso dell’autunno di quest’anno, con consegne previste da ottobre 2026, ma per ora resterà l’unica EV nella gamma del marchio italiano.

Il mercato delle auto elettriche frena e la Ferrari posticipa la seconda EV

A differenza della prima EV che a quanto pare sarà un modello di nicchia realizzato solo in piccola tiratura, al contrario, la seconda Ferrari elettrica era stata posizionata internamente come il pilastro della roadmap a lungo termine dell’azienda per i veicoli elettrici. Tuttavia, come accennato in precedenza, arriverà su strada molto più tardi del previsto. Il modello, inizialmente previsto per la fine del 2026, è già stato posticipato una volta. Ora, Ferrari non prevede che arrivi sul mercato prima del 2028.

Il veicolo avrebbe dovuto allinearsi maggiormente alla strategia quinquennale standard di Ferrari, con volumi di produzione compresi tra 5.000 e 6.000 unità. Secondo una fonte citata da Reuters, tale obiettivo è attualmente “insostenibile”, in un contesto di mercato in cui la domanda effettiva di auto sportive elettriche rimane “inesistente”.

Ferrari e-Building

Anche altri marchi del settore stanno rivedendo le strategie sulle auto elettriche: Lamborghini ha spostato il debutto del suo primo veicolo elettrico al 2029, mentre Porsche ha ridotto le proprie ambizioni dopo la risposta tiepida a modelli come Taycan e Macan EV. Nel segmento delle auto ad alte prestazioni, i produttori faticano a coniugare emozione, prestazioni e identità di marca in versione elettrica. Ferrari usa il ritardo per migliorare la tecnologia del secondo modello, ma il mercato poco entusiasta sembra la causa principale. Il 9 ottobre sarà annunciato il nuovo piano aziendale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)