FIA WEC: nella tappa brasiliana vittoria per Toyota e doppio podio per Porsche Penske

Toyota vince alla 6 Ore di San Paolo

FIA WEC: nella tappa brasiliana vittoria per Toyota e doppio podio per Porsche Penske

Toyota Gazoo Racing ha ottenuto una vittoria significativa nel quinto round del FIA World Endurance Championship, la Rolex 6 Ore di San Paolo. La squadra giapponese ha conseguito il miglior risultato stagionale, con due delle loro auto classificatesi nelle prime quattro posizioni. Le Ferrari si sono piazzate al quinto e sesto posto, mentre Valentino Rossi ha raggiunto la quinta posizione nella classe LMGT3.

Toyota vince alla 6 Ore di San Paolo

Il ritorno del WEC in Brasile dopo oltre dieci anni è stato celebrato con la vittoria assoluta della Hypercar ibrida GR010 Toyota Gazoo Racing n. 8 a Interlagos. La vettura, guidata da Sebastien Buemi, Brendon Hartley e Ryo Hirakawa, ha ottenuto il suo primo podio dell’anno. L’equipaggio della vettura n. 7, composto da Mike Conway, Kamui Kobayashi e Nyck de Vries, ha avuto un problema al sensore di pressione del carburante che ha richiesto un pit stop di tre minuti, facendo scivolare la vettura in ultima posizione tra le Hypercar.

Nonostante ciò, il team ha compiuto un eccezionale recupero, terminando la gara al quarto posto. L’evento ha attratto l’entusiasmo di 73.205 fan durante il fine settimana, evidenziando il ritorno del WEC in Brasile con una gara emozionante e piena di azione.

Porsche Penske Motorsport ha ottenuto un eccellente risultato nel recente fine settimana di gara, conquistando un doppio podio con le sue Hypercar Porsche 963. Nonostante una foratura alla vettura n. 6 nel primo stint, Laurens Vanthoor, Kevin Estre e Andre Lotterer hanno mostrato una performance eccezionale, terminando al secondo posto con un ritardo di 1 minuto e 8 secondi dai vincitori.

La Porsche Penske 963 numero 5, guidata da Michael Christensen, Matt Campbell e Frederic Makowiecki, ha completato il podio nonostante una modifica al posteriore a metà gara, che li ha costretti a chiudere al terzo posto. Questo risultato ha consolidato il loro vantaggio nel Campionato Mondiale Costruttori di Hypercar con 126 punti totali, mentre Toyota (122 punti) ha superato Ferrari (109 punti).

La Ferrari AF Corse n. 51 di James Calado, Antonio Giovinazzi e Alessandro Pier Guidi ha terminato al quinto posto. La Ferrari 499P Hypercar n. 50, vincitrice di Le Mans, è giunta sesta con Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen al volante. Settimo è stato l’equipaggio della Hertz Team JOTA n. 38, nonostante uno stop-and-go per infrazione tecnica nell’ultima ora di gara.

6 ore di San Paolo vince Toyota

Peugeot TotalEnergies ha ottenuto un risultato positivo con la Peugeot 9X8 n. 93 che ha concluso all’ottavo posto. La BMW M Team WRT n. 15 si è piazzata al nono posto assoluto, mentre l’Alpine A424 n. 36 ha completato la top ten e ha conquistato l’ultimo punto disponibile nelle Hypercar.

Cadillac Racing ha vissuto un fine settimana difficile con la V-Series R n. 2 al 13° posto a causa di problemi ai freni, mentre la Lamborghini Iron Lynx SC63 è arrivata 17° dopo aver gestito una foratura e un pit stop extra. Isotta Fraschini e la Tipo 6-C si sono ritirate per problemi al motore. Nella FIA World Cup for Hypercar Teams, l’Hertz Team JOTA ha dominato con il primo e il terzo posto, mentre il secondo posto è andato alla Proton.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)