FIAT 500 ibrida, Olivier Francois: “Il suo lancio segna un cambiamento enorme per almeno tre motivi” [VIDEO]

Il CEO di FIAT: "Ecco perché l'arrivo della 500 Hybrid è molto di più di un semplice nuovo modello in gamma"

FIAT 500 ibrida, Olivier Francois: “Il suo lancio segna un cambiamento enorme per almeno tre motivi” [VIDEO]

La FIAT 500 Hybrid appena lanciata, e disponibile per gli ordini a partire dal 30 novembre con prezzi da 16.950 euro, si erge a novità che segna un cambiamento radicale per il presente e il futuro della marchio torinese.

A sottolineare come l’arrivo della 500 ibrida sia molto di più di una semplice nuova versione aggiunta alla gamma, è Olivier Francois, CEO di FIAT e Chief Marketing Officer di Stellantis, che attraverso un post sul proprio profilo LinkedIn elenca tre motivi per i quali il lancio della 500 Hybrid rappresenta un cambiamento enorme che va oltre l’ordinarietà del lancio di un ulteriore modello in gamma.

L’architettura innovativa

Il primo riguarda l’innovazione dell’architettura tecnica della FIAT 500 Hybrid. “Quello che abbiamo fatto – scrive Francois – è molto ambizioso. È un po’ come prendere una Tesla e aggiungerci un serbatoio, un impianto di raffreddamento, uno scarico e ovviamente un motore termico (nello specifico il collaudato Firefly made in Termoli). Eppure i nostri ingegneri e designer italiani ci sono riusciti, con eleganza, senza compromessi, mantenendo lo spirito unico della 500”.

Controcorrente al “tutto elettrico” Ue

La seconda ragione è legata a un’inversione di rotta rispetto al dictat Ue del “tutto elettrico” Ue, come spiega Francois: “Negli ultimi anni, le linee guida europee ci hanno spinto ad andare sul tutto elettrico. Insieme all’accumulo di dispositivi di sicurezza attiva piuttosto superflui in guida urbana, questo ha avuto un risultato devastante per le city car: prezzo medio salito del 60% e segmento schiacciato del 90%. La 500 ibrida può sembrare un po’ controcorrente ma è una macchina sicura, pulita, e ora più accessibile”.

La 500e continuerà a essere migliorata

L’arrivo della 500 ibrida non cancellerà la 500e che continuerà a essere presente in gamma: “La 500e va avanti, – assicura Francois – e continueremo a migliorarla continuamente, nelle performance e nei costi. Amo vedere i clienti felici, e per essere felici, i clienti hanno bisogno di avere scelta”.

Il rilancio di Mirafiori

La terza motivazione della “straordinarietà” del lancio della 500 Hybrid sottolineata dal Francois è il suo impatto sul rilancio produttivo e occupazionale dello stabilimento di Mirafiori: “Aprendo le linee della 500 ibrida “made in Torino”, – afferma il CEO di FIAT – l’unica cosa che chiudiamo è la cassa integrazione”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)