Fiat 500e Cabrio 2025: foto, prezzo, dimensioni, allestimenti

La nuova Fiat 500e Cabrio: un’icona elettrica a cielo aperto

Fiat 500e Cabrio 2025: foto, prezzo, dimensioni, allestimenti

È l’ultima interpretazione en plein air di un’icona: la Nuova 500e Cabrio, una vettura che unisce il fascino sbarazzino della guida a cielo aperto con la tecnologia all’avanguardia della propulsione elettrica. Fedele alla sua eredità, anche questa nuova generazione non rinuncia alla capote in tela, un elemento distintivo che permette anche ai passeggeri posteriori di godersi il vento tra i capelli con un semplice azionamento del tetto scorrevole.

Le sue caratteristiche

Sotto le sue forme compatte, che misurano 363 cm di lunghezza, 168 cm di larghezza e 153 cm di altezza, la Nuova 500 Cabrio cela una meccanica sofisticata, interamente elettrica, con la batteria strategicamente posizionata sotto il pianale. L’abitacolo, omologato per quattro persone, offre interni sfiziosi e moderni, soprattutto nelle versioni equipaggiate con il sistema multimediale da 10,3 pollici. Un tocco di originalità è rappresentato dalle portiere che si aprono tramite un pulsante interno, abbandonando la tradizionale maniglia. La qualità percepita nell’abitacolo è generalmente elevata. Tuttavia, è bene tenere presente che, a capote chiusa, lo spazio sul divano posteriore risulta un po’ sacrificato, e con la capote aperta, la visibilità posteriore è piuttosto limitata. Il bagagliaio, con una capacità di 185 litri che può estendersi fino a 550 litri con i sedili posteriori abbattuti, non spicca per dimensioni o accessibilità.

La gamma motori

Passando al cuore pulsante di questa vettura, l’offerta motoristica elettrica si articola su due livelli di potenza e autonomia. La versione base è equipaggiata con una batteria da 23 kWh che garantisce un’autonomia di 190 km. Il motore eroga una potenza di 95 CV (70 kW), con una potenza omologata di 58 CV (43 kW) e una coppia massima di 220 Nm, spingendo la vettura fino a una velocità massima di 135 km/h. Il consumo medio dichiarato è di 13 kWh/100 km, con emissioni di CO2 pari a 0 g/km. Il peso di questa configurazione è di 1.220 kg.

Per chi desidera maggiore autonomia, è disponibile una versione con una batteria più capiente da 42 kWh, che eleva l’autonomia a 309 km. Questa variante è mossa da un motore da 118 CV (87 kW), mantenendo la stessa potenza omologata di 58 CV (43 kW) e la coppia massima di 220 Nm. La velocità massima in questo caso raggiunge i 150 km/h, con un consumo medio di 14,5 kWh/100 km ed emissioni di CO2 sempre nulle. Il peso di questa versione sale a 1.330 kg.

Gli allestimenti e il motore

Per quanto riguarda gli allestimenti, la Nuova 500 Cabrio è proposta in diverse configurazioni, tra cui spiccano la Red e la La Prima. Entrambe le versioni sono disponibili sia con la batteria da 23 kWh che con quella da 42 kWh, offrendo quindi quattro opzioni principali.

La versione 23,65 kWh Red ha un prezzo di partenza di € 32.450. Tra gli equipaggiamenti di serie troviamo una dotazione completa di sicurezza, che include airbag frontali, laterali e per la testa (anteriori e posteriori), avviso anti-colpo di sonno, controllo elettronico di stabilità e trazione, frenata automatica e monitoraggio del superamento involontario della corsia. Non mancano poi il cruise control, il computer di bordo e i comandi al volante della radio. Ulteriori dotazioni di serie comprendono i fari ad alta efficienza, il sedile guida regolabile in altezza e gli alzacristalli elettrici anteriori.

La versione 23,65 kWh La Prima, offerta a € 35.950, aggiunge alla dotazione di serie elementi come il cruise control con radar di distanza, il retrovisore interno antiabbagliante, il radar per l’angolo morto posteriore, i sensori di parcheggio anteriori, i comandi vocali e i vetri posteriori e il lunotto oscurati.

Salendo di livello, la 42 kWh Red è proposta a € 36.950, offrendo le stesse dotazioni di sicurezza e comfort della 23,65 kWh Red, ma con la batteria a maggiore capacità. Infine, al vertice della gamma troviamo la 42 kWh La Prima, con un prezzo di € 41.650, che riprende l’equipaggiamento completo della 23,65 kWh La Prima, beneficiando dell’autonomia estesa garantita dalla batteria da 42 kWh. È importante notare che per alcuni allestimenti sono disponibili come optional elementi come i sensori di parcheggio anteriori, il radar per l’angolo morto posteriore, i comandi vocali e i vetri posteriori e lunotto scuri.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)