Fiat, accordo con Mazda per produrre una nuova spyder Alfa Romeo

Arriverà nel 2015

La società italiana e quella giapponese hanno iniziato a discutere la possibilità di produrre due spyder compatte sportive leggere, una marchiata Mazda, l'altra marchiata Alfa Romeo, sulla base della prossima generazione di Mazda MX-5
Fiat, accordo con Mazda per produrre una nuova spyder Alfa Romeo

Fiat S.p.A. e Mazda Motor Company hanno siglato un memorandum d’intesa (il preambolo di un accordo), non vincolante per entrambe le parti, per la realizzazione di una spyder in comune, nata sulla base della prossima generazione di Mazda MX-5. Questo primo passo potrebbe tradursi in un accordo definitivo, finale e concreto entro la conclusione dell’anno 2012: l’idea che le due società hanno deciso di sviluppare a braccetto è una spyder a trazione posteriore molto leggera, che verrà marchiata Mazda e Alfa Romeo, che potrebbe arrivare su strada entro l’anno 2015 e che potrebbe essere prodotta soltanto in Giappone, ad Hiroshima.

Il rapporto di collaborazione prevede che le due vetture concepite siano distinte nel design e che condividano solo parte della meccanica e la linea produttiva. La nuova spyder Alfa Romeo che deriverà da questa collaborazione tra la società italiana e quella giapponese, ad esempio, verrà dotata di motori e trasmissioni sviluppati qui, nel Bel Paese, e sarà contraddistinta da uno stile legato a filo doppio con la tradizione Alfa Romeo.

Secondo quanto dichiarato da Sergio Marchionne, a ridosso dell’annuncio della firma del memorandum d’intesa (che, lo ricordiamo, non è ancora vincolante e non lo sarà sino al raggiungimento di un accordo definitivo, cioè sino alla conclusione dell’anno), questo passo è il segnale dell’attenzione e dell’impegno del management di Fiat S.p.A. nei confronti di Alfa Romeo, che nel progetto della società torinese deve diventare un marchio di tipo globale.

Questa nuova spyder del Biscione potrebbe avere queste caratteristiche (le possiamo immaginare prendendo ispirazione da Mazda MX-5, da cui la sportiva Alfa Romeo deriverà): lunghezza ridotta (appena quattro metri), telaio molto leggero, due posti secchi, passo accorciato, tetto in tessuto.

Da tempo Mazda stava cercando partner non tanto per espandere le proprie attività ma per ridurre i costi di sviluppo delle vetture, dopo essere diventata un’azienda indipendente ed aver perso il supporto di Ford. Questo accordo – secondo quanto dichiarato in queste ore – potrebbe espandersi e comprendere anche altre attività sul suolo europeo tanto per il marchio giapponese quanto per la società italiana.

La nuova spyder sportiva di Alfa Romeo si affiancherà tra tre anni ad Alfa Romeo 4C, pronta dal 2013.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

3 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Polemiche Blog ha detto:

    Bah, per la serie facciamole fare ad altri e ricarrozziamole… come sta facendo con Lancia…
    Vendetela l’alfa a questo punto.

  • dj ultra ha detto:

    si come fece con l alfa romeo arna che mi pare avesse telaio fatto in giappone

  • alonsito ha detto:

    che minchiata! piuttosto mi faccio Mazda MX6 invece di alfa romeo con telaio mazda!

Articoli correlati

Array
(
)