Fiat Ellezero, prima immagine digitale della prossima monovolume torinese
Derivata dalla 500, debutterà al Salone di Ginevra 2012
L’immagine che vedete qui sopra potrebbe essere la prima idea quasi ufficiale di come potrebbe apparire la Fiat L0, chiamata per esteso Fiat Ellezero, la nuova monovolume derivata dalla Fiat 500 e che dovrebbe debuttare al prossimo Salone di Ginevra a marzo. Si tratta di una vettura particolarmente interessante, che essendo comunque molto compatta e potenzialmente agile potrebbe andare a competere con vetture come la Mini Countryman.
La Fiat Ellezero è stata realizzata sulla stessa piattaforma della nuova Panda, ma le sue caratteristiche ricordano comunque molto da vicino la 500 di nuova generazione. Soprattutto nella zona anteriore del veicolo riusciamo a vedere la parentela. Non si tratta, però, di un clone, perché comunque la Ellezero promette di poter vantare una personalità e uno stile propri e inconfondibili. Secondo i rumor che sono circolati fino ad oggi, la lunghezza del veicolo dovrebbe essere compresa tra i 4,2 e i 4,5 metri, per cui si tratterà ugualmente di un’auto con una certa presenza. Del resto stiamo parlando di un modello che dovrebbe essere omologato per il trasporto di 5-7 passeggeri, per cui è necessario avere un buono spazio living e di carico.
Parlando di motori, Fiat dovrebbe prevedere un’offerta comprensiva sia di alternative diesel che benzina. Ci sarà il Multijet, che verrà montato in varianti tra gli 1.3 e i 2.0 litri, mentre per quanto riguarda i propulsori con combustibile “normale” (per così dire) dovremmo avere a disposizione i classici TwinAir.
Il prezzo della Ellezero, il cui nome comunque potrebbe essere ancora cambiato prima del lancio svizzero, dovrebbe aggirarsi sui 15.000 €.
Foto: Auto Express
Seguici qui
orrendo coacervo senza capo né coda di stilemi presi qua e là, spero sia una svista di chi ha effettuato questo “identikit”, magari basandosi su informazioni di seconda mano.
Sono un possessore della Multipla, mitica auto FIAT…ma la L0 Sarà a Metano ?
Può piacere a chi ha posseduto la Multipla, siamo pur sempre nella galleria degli orrori. Una specie di Mini gigantesca (4,5 metri?), speriamo che la ricostruzione sia fallace, un’auto per avere successo deve essere soprattutto bella. Il bandone laterale è da querela.
Non mi sembra che la L0 sia l’erede della Multipla,visto che deriva dalla 500.E nemmeno la Freemont, Suv gigantesco e dispendioso.Spero in un nuovo modello della Multipla,auto che possiedo da vari anni e che nelle versioni bifuel ha pochi rivali.E una nuova SW quando arriva?
@PABLO hai colto nel segno! Quando arriverà una SW? C’è la Croma si ma perchè non rifare la Tempra? Perchè non creare un’ altra SW?
Comunque questa ELLEZERO dal disegno è brutta devo dirvi la verità…
Cos’é sta *****? Fiat doveva sforzarsi di più e non semplicemente alzare la 500 d’altezza.. Fiat non ne venderà una! Comunque spero che si avvicini più questa all’originale che la versione camuffata.
ricalca la mini non male .. ma possibile che la fiat abbia ucciso la multipla ,macchina versatile e simpatica. ricordo quando la fiat passo’ dalla vecchia delta a quella nuova una vera bufala ..sarebbe bastato modificare la vecchia delta allineandola alla delta evoluzione che era uno schianto amata dai giovani e non