Fiat Freemont, foto e dettagli ufficiali del SUV del Lingotto
Con un comunicato ufficiale, la casa automobilistica italiana Fiat ha diffuso le prime foto del crossover Freemont ed ha descritto alcuni dei dettagli del nuovo Sport Utility Vehicle dell’azienda torinese, realizzato sulla piattaforma dello SUV statunitense Dodge Journey (il costruttore americano fa parte del Gruppo Chrysler, ormai noto partner del Gruppo Fiat di Sergio Marchionne). La strategia dell’AD della società italiana, quella di condividere progetti al di là (Nuovo Continente) e al di qua (Vecchio Continente) dell’oceano si materializza, oggi, sui nostri schermi, con la nuova Fiat Freemont, che sarà solennemente presentata al Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo).
Il crossover Freemont misura 489 centimetri di lunghezza, 188 centimetri di larghezza e 172 centimetri di altezza, ha un passo pari a 289 centimetri ed una matita che ha un sapore molto poco Fiat (la casa automobilistica torinese, tuttavia, non ha ancora sviluppato un proprio family feeling, un’identità estetica condivisa da tutti i modelli della gamma). Dentro l’ampio abitacolo di Fiat Freemont saranno disponibili sette sedute singole, suddivise in tre file: non possiamo vedere quali mutamenti abbia prodotto, all’interno dello Sport Utility Vehicle, la trasformazione da veicolo Dodge a prodotto italiano (non ci sono immagini).
La nuova Fiat Freemont verrà equipaggiata con due propulsori, nel momento della commercializzazione (prima dell’inizio della prossima estate), entrambi diesel: si tratta del motore MultiJet 2,0 litri, quattro cilindri in linea, sovralimentato, proposto nella versione da 140 cavalli e nella versione da 170 cavalli: per ciascuna di queste motorizzazioni, il cambio sarà manuale (sei rapporti) e la trazione anteriore. Per avere una trasmissione automatica sequenziale o la trazione integrale si dovrà attendere un momento successivo: soltanto in seguito, infatti, la nuova Fiat Freemont ne sarà dotata, tuttavia dedicate soltanto al motore 2,0 litri diesel da 170 cavalli e al motore 3,6 litri V6 Pentastar benzina da 276 cavalli (che il brand italiano importerà dallo scaffale del Gruppo Chrysler).
Due saranno i livelli di allestimento del nuovo SUV del Gruppo Fiat: ciascuna versione di Freemont, nello specifico, sarà equipaggiata (per citare una parte della dotazione di serie) con climatizzatore trizona a controllo automatico, impianto audio con schermo touch-screen, cruise-control, sistema di accesso ed accensione key-less, computer di bordo, fari fendinebbia, sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici e volante multifunzionale. Basterà Freemont, da sola, esteticamente davvero simile al progenitore Dodge Journey, per raccattare consensi all’interno del mercato dei crossover, fitto di concorrenza?
Seguici qui
Molto bella solo che non a il cambio automatic
chiedo se vi sono possibilita’ di acquisto fiat
freemont 140 cavalli aziendali o comunque usati o
km zero
grazie
Deve contattare un concessionario, per questo
Saluti