Fiat Grande Panda: a breve al via la produzione in serie
Lo ha confermato il presidente della Serbia Aleksandar Vučić
Il presidente serbo Aleksandar Vučić ha annunciato l’imminente avvio della produzione della versione elettrica della Fiat Grande Panda nello stabilimento di Kragujevac. “È un traguardo significativo, anche se dobbiamo ancora sviluppare una rete adeguata di colonnine di ricarica elettrica nel nostro paese. Dovremo impegnarci molto per essere più efficienti”, ha dichiarato Vučić ai giornalisti a Davos, come riportato dall’agenzia Beta.
A breve il via alla produzione in serie per Fiat Grande Panda in Serbia
Durante il Forum economico mondiale, il presidente ha sottolineato l’importanza strategica di investire nell’intelligenza artificiale e nelle tecnologie avanzate, settori fondamentali per il futuro della Serbia. La cerimonia ufficiale di presentazione della nuova Fiat Grande Panda si è svolta a luglio, con la partecipazione di Vučić e dell’ex CEO di Stellantis, Carlos Tavares.
Lo stabilimento di Kragujevac, ristrutturato per accogliere la nuova produzione, ha precedentemente ospitato modelli come la Fiat Punto e laFiat 500L e potrebbe presto produrre un secondo modello Stellantis ancora non identificato. Fiat Grande Panda sta gradualmente debuttando nei principali mercati europei, mentre in Italia si attende ancora l’apertura ufficiale degli ordini, prevista a breve. Secondo indiscrezioni, nel nostro paese potrebbe arrivare prima la versione ibrida rispetto a quella elettrica, già disponibile in altre nazioni. Si stima che il modello ibrido partirà da un prezzo base di circa 19.000 euro, ma i dettagli ufficiali non sono ancora stati confermati.
Nei prossimi giorni si attendono ulteriori aggiornamenti su questo modello, particolarmente atteso sia dai clienti che dagli appassionati del marchio. Fiat Grande Panda è destinata a giocare un ruolo chiave nell’aumentare le vendite di Fiat in modo significativo. Grazie alla sua combinazione di tecnologia, efficienza e prezzo competitivo, si prevede che contribuirà a consolidare la posizione della principale casa automobilistica italiana nel mercato europeo nei mesi a venire.
Seguici qui