Fiat Grande Panda al debutto in Europa: i prezzi ufficiali e le versioni
Debutta finalmente in tutta Europa Fiat Grande Panda: ecco tutti i prezzi in Italia
Fiat Grande Panda debutta finalmente in tutta Europa. La nuova vettura della casa torinese segna un importante debutto come primo modello della nuova famiglia globale del marchio, unendo tradizione e innovazione. Con motorizzazioni ibride ed elettriche, la Grande Panda si rivolge all’intero segmento B, settore in cui il marchio vanta una lunga leadership. Pensata per adattarsi sia alla vita urbana che familiare, è stata progettata presso il Centro Stile di Torino.
Debutta finalmente in tutta Europa Fiat Grande Panda: ecco tutti i prezzi per l’Italia
Disponibile in sette colori vivaci, Fiat Grande Panda riflette lo stile italiano e un’anima giocosa, richiamando anche tendenze retrò, come i fari LED ispirati agli anni ’80. Con questa vettura, FIAT punta a inaugurare una nuova era globale, offrendo versatilità e unicità. La nuova auto di Fiat, primo modello della futura gamma globale, sarà disponibile in versioni ibride ed elettriche, pensate per offrire efficienza e accessibilità.
La motorizzazione ibrida combina un motore turbo da 1,2 litri e 100 CV con un sistema elettrico da 21 kW, garantendo fluidità nelle partenze, accelerazioni dinamiche e riduzione delle emissioni, stimate in soli 123 g di CO₂ (dati preliminari). Innovazioni come il recupero di energia e le funzioni e-launch e e-creeping migliorano l’efficienza e il comfort urbano.
La versione elettrica, con una batteria da 44 kWh e 320 km di autonomia WLTP, è ideale per la mobilità quotidiana. Supporta la ricarica rapida fino a 100 kW, completando l’80% in soli 27 minuti, mentre il cavo retrattile integrato aggiunge praticità.
Per quanto riguarda la versione ibrida l’allestimento POP rappresenta la versione base di Fiat Grande Panda, offrendo funzionalità essenziali e pratiche come ADAS completi, climatizzatore manuale, strumentazione digitale da 10” e cambio automatico eDCT. Include inoltre il freno di stazionamento elettrico e una postazione dedicata per smartphone, con vantaggi come l’Autolaunch NFC, attivabile semplicemente appoggiando il telefono, e un pratico tasto Home per un rapido accesso alle funzioni principali.
La configurazione Icon, cuore della gamma, aggiunge un sistema di infotainment con display da 10,25” e luci LED anteriori e posteriori. Con i pacchetti tech e style, è possibile personalizzare ulteriormente: il tech offre climatizzatore automatico, navigazione connessa, telecamera posteriore e caricatore wireless; lo style propone cerchi in lega da 16”, barre portatutto e vetri oscurati. La versione La Prima, al top della gamma, integra materiali esclusivi come il BAMBOX Bamboo Fiber Tex e un equipaggiamento completo, rendendo la configurazione semplice e il design sostenibile.
I prezzi di Fiat Grande Panda partono da 18.900 euro per la versione Pop. Per quanto riguarda invece la versione Icon si parte da un prezzo di 20.400 euro. Al top della gamma troviamo la La Prima, a 22.900 euro.
La versione elettrica è invece disponibile in due allestimenti: la versione top di gamma Grande Panda La Prima, completamente accessoriata, e la (Grande Panda)RED, un modello più conveniente con un forte impatto sociale. Quest’ultimo si distingue per dettagli di design come le ruote bianche in acciaio da 16″ e il logo “RED” sul montante centrale.
Il prezzo di listino per la versione elettrica della Grande Panda parte da 24.900 € per l’allestimento RED, con una promozione lancio che riduce il prezzo a partire da 22.950€ grazie alla rottamazione e alla proposta finanziaria di Stellantis Financial Services Italia. la top di gamma invece parte da 27.900 euro. La Grande Panda è inoltre disponibile per i neopatentati in tutte le versioni e motorizzazioni.
Seguici qui