Fiat Grande Panda Fastback: il 2026 sarà il suo anno [RENDER]

Ecco come potrebbe apparire la futura Fiat Grande Panda Fastback in arrivo nel 2026

Fiat Grande Panda Fastback: il 2026 sarà il suo anno [RENDER]

Fiat Grande Panda Fastback è il nome provvisorio del futuro SUV coupé di segmento C, destinato ad affiancare la nuova Fiat Pandissima con lancio previsto nel 2026. Negli ultimi mesi sono emerse prime foto spia e nei prossimi mesi, probabilmente già in autunno, sono attese novità importanti: nuove immagini, il nome definitivo e forse prime foto ufficiali, anche se è più probabile che vengano svelate agli inizi del 2026.

Ecco come potrebbe apparire la futura Fiat Grande Panda Fastback in arrivo nel 2026

Il modello, forse chiamato Fiat Fastback, misurerà circa 4,35 metri e sarà basato sulla piattaforma Smart Car di Stellantis, prodotto insieme alla Pandissima nello stabilimento di Kenitra in Marocco, con una capacità annua stimata di 70-80 mila unità. Dal punto di vista del design, riprenderà molti tratti della Grande Panda e della Pandissima, soprattutto sul frontale e negli interni, mentre al posteriore adotterà un profilo fastback con tetto inclinato e coda tronca, caratteristica distintiva del SUV coupé.

Fiat Grande Panda Fastback punta a conquistare un pubblico più ampio grazie al suo design sportivo e aerodinamico, che introduce Fiat in un segmento finora inesplorato. Insieme alla Pandissima, avrà il compito di sostituire la Fiat Tipo, modello di successo prodotto in Turchia, proponendo un’alternativa moderna e accattivante che potrebbe fare altrettanto bene o meglio.

Il modello non sarà venduto solo in Europa, ma anche in Sud America, dove prenderà il posto della Fiat Fastback attuale, anch’essa molto apprezzata. Il design, immaginato in un recente render de L’Automobile Magazine, mostra un SUV coupé elegante con tetto spiovente e coda tronca distintiva. La gamma motori comprenderà un benzina da 100 CV, una mild hybrid da 145 CV e una versione elettrica tra 113 e 136 CV. La Fastback sarà ideale anche per mercati orientali e mediorientali e manterrà un prezzo competitivo: si stima tra 19.000 e 20.000 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)