FIAT lancia “A scuola di elettrico”: iniziativa educativa per accelerare la transizione elettrica
Il 7 giugno, presso gli showroom FIAT, si terrà una giornata di test drive e formazione
FIAT protagonista di un nuovo progetto educativo per accelerare la transizione verso la mobilità completamente elettrica. Si tratta di “A scuola di elettrico con FIAT”. L’iniziativa è volta a sensibilizzare la cittadinanza sui vantaggi di una mobilità a zero emissioni. Si tratta di una giornata speciale che si svolgerà il prossimo 7 giugno in collaborazione con UNASCA (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica). In pratica il prossimo 7 giugno presso gli showroom del brand, i partecipanti avranno la possibilità di mettersi al volante di una vettura completamente elettrica affiancati da un istruttore UNASCA.
Il 7 giugno, presso gli showroom FIAT, si terrà una giornata di test drive e formazione
In questo modo FIAT rafforza il proprio impegno nella transizione energetica con un’iniziativa che promuove la mobilità sostenibile. Un sondaggio rivela che il 97% dei guidatori di auto elettriche è soddisfatto. Nonostante dubbi iniziali, i benefici in termini di comfort e guida sono evidenti. Tre automobilisti su quattro percorrono meno di 20.000 km l’anno: l’elettrico è ideale.
Il 7 giugno i visitatori potranno testare l’intera gamma, dalla 500e alla nuova Grande Panda Elettrica, e partecipare a momenti informativi su ricarica, autonomia e uso quotidiano. Un’occasione per scoprire i vantaggi reali della guida elettrica e superare dubbi e pregiudizi attraverso l’esperienza diretta. “A scuola di elettrico con FIAT” nasce dopo il successo di “A scuola di cambio automatico” e conferma l’impegno per una mobilità sostenibile e consapevole. Il progetto coinvolge più settori e promuove un cambiamento culturale. In quest’ottica si inserisce anche Top Club, con Fiat Topolino protagonista nelle scuole per educare i giovani su guida elettrica e sicurezza stradale.
Seguici qui