Fiat rinnova la gamma della famiglia Panda: ecco le novità per Pandina e Grande Panda

La gamma diventa più inclusiva con due modelli complementari

Fiat rinnova la gamma della famiglia Panda: ecco le novità per Pandina e Grande Panda

FIAT rinnova la sua iconica famiglia Panda per il Model Year 2026, con novità che semplificano l’esperienza cliente e valorizzano tecnologia, connettività e sostenibilità. La gamma diventa più inclusiva con due modelli complementari: la Pandina, compatta, versatile e lunga 3,69 metri, e la Grande Panda, più spaziosa e polivalente. Entrambi saranno disponibili con motorizzazioni ibride, benzina e, per la Grande Panda, anche 100% elettrica, organizzate in tre allestimenti coerenti che garantiscono accessibilità e semplicità in tutta la gamma.

La gamma di Fiat Panda si rinnova e si completa

Fiat Grande Panda rappresenta molto più di un’auto: è la base di una nuova famiglia globale, che unisce funzionalità, sostenibilità e design emozionale. Compatta ma versatile, offre soluzioni intelligenti per un pubblico mondiale. La versione POP punta su semplicità e praticità con climatizzatore manuale, quadro strumenti digitale da 10″, smart station con riconoscimento vocale, ADAS completi e sei airbag.
ICON è il cuore della gamma, con fari e fanali LED, specchietti e maniglie nero lucido, touchscreen 10,25″, mirroring wireless e sei altoparlanti. LA PRIMA è il top di gamma, con cerchi in lega da 17″, barre sul tetto, skid plate, vetri oscurati, interni premium e tecnologia avanzata: navigazione, ricarica wireless, climatizzatore automatico, sensori di parcheggio, retrocamera e sensore pioggia.

Fiat rinnova la gamma della famiglia Panda: ecco le novità per Pandina e Grande Panda

Fiat Pandina continua la sua evoluzione come city car agile, versatile e adorabile, rinnovata per unire la tradizione urbana-avventurosa alla gamma FIAT. Prodotta a Pomigliano d’Arco, è l’auto più venduta in Italia, simbolo di mobilità accessibile e semplice. Come porta d’ingresso al mondo FIAT, completa la Grande Panda, mantenendo stile leggero e prezzi contenuti. Disponibile solo con motorizzazione ibrida, la gamma MY26 semplificata in POP, ICON e CROSS offre sicurezza avanzata, comfort e connettività, rispettando le norme antinquinamento Euro 6e-bis, e rafforza l’identità del modello con dettagli esclusivi come la serigrafia “Pandina” e gli interni personalizzati.

Per il quarto anniversario della collaborazione FIAT-(RED), nel MY26 ogni Grande Panda e Pandina rossa riceverà due badge laterali (RED), sottolineando l’impegno del brand contro le emergenze sanitarie globali. A ottobre, Pandina Hybrid e Grande Panda elettrica sono disponibili a 9.950€, mentre la Grande Panda turbo benzina 1.2L parte da 14.950€ con rata mensile da 141€, e la versione Hybrid 110 CV con eDCT e batteria 48V a 16.950€ con rata da 149€, tramite finanziamento Stellantis Financial Services Italia.

Fiat rinnova la gamma della famiglia Panda: ecco le novità per Pandina e Grande Panda

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)