Fiat Tipo hatchback: inquadrato un esemplare di prova ancora mascherato [VIDEO SPIA]
Dovrebbe debuttare sul mercato il prossimo anno
Sotto le coperture si intuiscono i tratti stilistici della nuova Fiat Tipo, ma la zona posteriore differisce dall’esemplare tre volumi già presentato. La versione hatchback della berlina italiana dovrebbe essere proposta sul mercato il prossimo anno e, in attesa di ammirarne l’aspetto definitivo, un filmato postato in rete consente una rapida occhiata a un prototipo in buona parte nascosto da una veste mimetica.
Sotto il cofano, la nuova Tipo hatchback come la già nota tre volumi, dovrebbe ricevere un motore 1.4 a benzina capace di erogare 95 cavalli e un più corposo 1.6, sempre benzina, in grado di svilupparne 110. La gamma diesel, invece, sarebbe costituita da un 1.3 16V MultiJet II da 95 cavalli e un più potente 1.6 16V MultiJet II da 120 cavalli. Abbinate a queste unità motrici, in base alla versione, sarebbero proposte due trasmissioni manuali a cinque e sei rapporti o un cambio automatico sei velocità. Si può ipotizzare che lo stesso tipo di equipaggiamento possa caratterizzare anche la variante wagon, che secondo le indiscrezioni sarebbe in fase di sviluppo.
Il filmato, proposto da walkoART, ha per protagonista un modello test sorpreso in Germania. Sotto la veste che impacchetta la carrozzeria, si intravede il frontale della Tipo. Si intuiscono i tratti tondeggianti e soprattutto il motivo ricercato della griglia del modello, mentre nella zona posteriore l’accorciamento della coda è evidente a favore di un portellone. Tipico di una hatchback. Oltre a una diversa impostazione di questa zona, più accorpata ma allo stesso tempo bombata, si intravedono i gruppi ottici, che sembrano sfoggiare un disegno differente rispetto a quello della tre volumi. Seppur coperto, si intuisce anche la presenza di uno spoiler all’altezza del tetto, che dovrebbe incorporare la terza luce centrale collegata al freno.
Le inquadrature fatte all’abitacolo non sembrano segnalare particolari differenze, se paragonato a quello della berlina. Una scelta che, si suppone, sia collegata alla strategia commerciale studiata dalla casa per questa vettura.
Video: walkoART
Seguici qui