Finanziaria: approvata la tassa sui SUV e le auto potenti

In questi giorni il governo sta passando al vaglio diversi punti della nuova manovra finanziaria e oggi è stata approvata una tassa che andrà a colpire tutti i possessori di SUV e, in generale, tutti coloro che sono proprietari di automobili particolarmente potenti. La norma prevede un’addizionale erariale della tassa automobilistica per tutti coloro che si trovano in possesso di auto con potenze superiori ai 170 Cv (125 kW). Contrariamente ad altri provvedimenti, tra l’altro, questa tassa non si applicherà solo a partire dal biennio 2013/2014, ma sarà attiva sin da subito.
Nella bozza del decreto, passato al vaglio del Consiglio dei Ministi, si legge “per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose è dovuta una addizionale erariale della tassa automobilistica”, comprendendo così ogni genere di veicolo. La sanzione in caso di mancato pagamento sarà pari al 30% dell’importo non versato.
Il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti aveva già da tempo anticipato questa nuova tassa, che è ovviamente destinata ad aumentare in maniera direttamente proporzionale alla potenza totale della vettura. La tassa, pare, potrà essere introdotta a discrezione delle regioni. Il Superbollo SUV, come si inizia ormai a chiamarlo, rappresenta un colpo economico abbastanza duro per coloro che possiedono un’auto di almeno 170 Cv di potenza. Fortunatamente, però, buona parte delle vetture che siamo abituati a condurre hanno spesso potenze inferiori, anche se è difficile categorizzare i vari modelli. Non saranno solamente i SUV ad essere coinvolti, ma anche auto come l’Alfa Romeo Giulietta, che però nella gamma di motori offerti può vantare anche due-tre motorizzazioni sotto il limite dello Stato.
Staremo a vedere come le case automobilistiche e i guidatori reagiranno a questa nuova tassa e soprattutto che conseguenze potrebbe avere sull’offerta automobilistica del mercato italiano.
Seguici qui
Siete solo dei ladri….. per non pagare le tasse voi le fate pagare sempre alla povera gente.
Ma qualcuno di intellingente mi sa spiegare perchè le persone come me che da sempre sono dipendenti pertanto lo stipendio è più che tassato prima di riceverlo devono pagare una supertassa se ad un certo punto della loro vita decidono di prendersi uno sfizio con una bella macchina???? Mi viene spontaneo dire: lasciatemi tutto il mio stipendio e, SE IL FISCO MI BECCA bhè patteggio come ha fatto Valentino rossi (giusto per dirne uno) che Beccato, doveva al fisco una cifra paurosa ma e ne ha versato il 30%
lavoro da quando avevo 15 anni Sempre come dipendente e pertanto sempre con stipendio controllato Ora che sono alla fine Volevo togliemi uno sfizio e prendermi una porsche Purtroppo la supertassa me lo impedisce Questo mi porta ad essere molto deluso della mia Italia e mi verogno delle persone che ci rappresentano dal primo all’ultimo perchè MAI UNA VOLTA CHE PAGHINO QUELLI CHE DAVVERO RUBANO è possibile che non capiscano che oltre tutto fermano l’economia? Io ero un potenziale cliente ma ora non più Perchè?? perchè devo pagare una tassa quando ho sempre pagato tutta la vita????
per ora funziona cosi’…..crisi creata da politici da terzo mondo….non sanno piu’ cosa tassare….stendiamo un velo pietoso su di loro…sperando che qualcuno gli npresenti il conto.