Flavio Briatore critica le auto italiane e la Fiat: “Sono vecchie carrette”
Flavio Briatore si sfoga in un video: "In strada non si vedono più auto italiane"
Flavio Briatore, noto imprenditore e ex dirigente sportivo, ha espresso il suo giudizio negativo sulle auto italiane e sulla Fiat, la storica casa automobilistica nazionale. In un video pubblicato sui social network, Briatore ha lamentato la scarsa presenza di auto italiane sulle strade, soprattutto in confronto a quelle straniere, e ha definito le vetture della Fiat come “vecchie carrette”.
Flavio Briatore si sfoga in un video: “In strada non si vedono più auto italiane”
Flavio Briatore ha registrato il video durante un viaggio in auto da Montecarlo a Forte dei Marmi, dove si trova per trascorrere le vacanze estive. Nel video, l’imprenditore ha detto: “Stiamo andando a Forte dei Marmi e una cosa che notavo è che non vedi una macchina italiana. La Fiat non esiste più, non ci sono macchine se non qualche vecchia carretta di vent’anni fa. Vedi solo Mercedes, Audi, Dacia… Non capisco come mai. Notavamo questo. Non ci sono più macchine italiane. Sembra che la produzione Fiat… A parte che non hanno modelli, credo che il modello di punta sia la Panda“.
Le parole di Flavio Briatore hanno suscitato diverse reazioni sui social network, tra chi ha condiviso il suo punto di vista e chi lo ha accusato di essere ingiusto e superficiale. Alcuni utenti hanno ricordato a Briatore che la Fiat fa parte del gruppo Stellantis, il quarto produttore mondiale di auto, che comprende anche marchi come Peugeot, Citroën, Opel, Alfa Romeo, Lancia, Maserati e Jeep.
Altri utenti hanno sottolineato che la Fiat ha recentemente lanciato la nuova 500 elettrica, che ha ottenuto un buon successo di vendite e di critica. La critica di Briatore alle auto italiane e alla Fiat non è nuova. Già nel 2019, l’imprenditore aveva dichiarato in un’intervista che ormai la casa italiana era morta.
Seguici qui