Ford brevetta la ricarica bidirezionale per i rimorchi delle auto elettriche
Ford pensa alla ricarica bidirezionale per collegare un veicolo elettrico e un rimorchio dotato di batteria
Trainare un rimorchio è un’operazione particolarmente dispendiosa per una vettura elettrica che a seguito di ciò potrebbe vedere diminuire e non di poco la propria autonomia. Per questo motivo Ford ha di recente depositato negli Stati Uniti una domanda di brevetto per un sistema che prevede la presenza di una batteria anche nei rimorchi con ricarica bidirezionale. Dotanto anche il rimorchio di batteria questo sistema garantisce una sorta di flusso di energia tra lo stesso rimorchio e l’auto elettrica.
Ford deposita brevetto per dotare di batteria anche i rimorchi delle auto elettriche
Il sistema darebbe la priorità al mantenimento della carica del pacco batterie del veicolo elettrico trainante, utilizzando i pacchi batteria in uno o più rimorchi collegati tra loro in una “configurazione a catena”, secondo l’applicazione. La batteria dei rimorchi dunque potrebbe essere utilizzata sia per ricaricare l’auto che per loro stessi. Usare un rimorchio per estendere l’autonomia dei veicoli elettrici non è un’idea nuova. In passato già altri produttori tra cui General Motors avevano brevettato tecnologie simili.
Nel 2019, la startup tedesca EP Tender ha presentato un progetto simile, chiamato Range Extender Trailer, che prometteva di aumentare l’autonomia delle auto elettriche fino a 500 km. Al momento però nessuno di questi brevetti ha trovato applicazione nel mondo reale e non possiamo escludere che anche quello di Ford possa finire per fare la stessa fine. Vedremo che novità arriveranno in proposito in futuro.
Seguici qui