Ford Explorer 2024: il SUV compatto che unisce spaziosità e motori solo elettrici. Le caratteristiche

Ford Explorer: prestazioni e tecnologia in un design accattivante

Ford Explorer 2024: il SUV compatto che unisce spaziosità e motori solo elettrici. Le caratteristiche

La casa dell’Ovale Blu lancia sul mercato europeo la sua ultima creazione: un crossover completamente elettrico che promette di rivoluzionare il segmento. La nuova Ford Explorer, frutto della collaborazione con Volkswagen, si presenta come un veicolo all’avanguardia, combinando design accattivante e tecnologia d’avanguardia.

Design e dimensioni

Con una lunghezza di 4,47 metri, una larghezza di 1,95 metri e un’altezza di 1,63 metri, l’Explorer si posiziona nel segmento dei SUV compatti. Il design esterno si caratterizza per linee pulite e moderne, con un frontale imponente impreziosito da fari a “L sdraiata” collegati da un elemento nero a contrasto. Lo stesso motivo si ripete nel posteriore, conferendo al veicolo un aspetto distintivo e coerente.

La generosa altezza da terra di 200 mm, enfatizzata dagli archi passaruota in plastica nera, suggerisce una certa attitudine all’avventura, pur mantenendo un’impronta urbana. I cerchi, disponibili da 19 a 21 pollici, completano il look robusto del veicolo.

Interni e tecnologia

Ford Explorer 2024: il SUV compatto che unisce spaziosità e motori solo elettrici. Le caratteristiche

L’abitacolo dell’Explorer sorprende per la sua spaziosità e versatilità. Oltre a un bagagliaio capiente, che può ospitare da 531 a 1422 litri di carico, l’auto offre soluzioni pratiche come un vano da 17 litri tra i sedili anteriori, ideale per riporre un laptop.

Il cuore tecnologico dell’auto è rappresentato da un imponente schermo tattile da 14,6 pollici, inclinabile fino a 30 gradi per evitare riflessi fastidiosi. Il quadro strumenti digitale da 5,3 pollici e l’head-up display forniscono al conducente tutte le informazioni essenziali. Un tocco di classe è dato dalla “Soundbar” posizionata sulla plancia, che integra altoparlanti e luci ambientali.

Nonostante il livello generale di rifinitura sia elevato, si nota qualche compromesso, come i comandi degli alzacristalli elettrici sulla porta del conducente, che richiedono l’uso di un tasto commutatore per passare dal controllo dei finestrini anteriori a quelli posteriori.

Motorizzazioni e prestazioni

Ford offre l’Explorer in tre configurazioni di batteria e potenza:

  1. Batteria da 52 kWh:
    • Potenza: 170 CV (125 kW)
    • Trazione: posteriore
    • Consumo medio: 15,5 kWh/100 km
  2. Batteria da 77 kWh:
    • Potenza: 286 CV (210 kW)
    • Coppia massima: 545 Nm
    • Trazione: posteriore
    • Autonomia: fino a 602 km
    • Velocità massima: 180 km/h
    • Consumo medio: 13,9 kWh/100 km
    • Peso: 2.015-2.027 kg
  3. Batteria da 79 kWh:
    • Potenza: 340 CV (250 kW)
    • Trazione: integrale
    • Autonomia: 566 km
    • Velocità massima: 180 km/h
    • Consumo medio: 15,7 kWh/100 km
    • Peso: 2.092-2.104 kg

La versione più potente, con trazione integrale, è l’unica disponibile con la batteria da 79 kWh.

Ford Explorer 2024: il SUV compatto che unisce spaziosità e motori solo elettrici. Le caratteristiche

Esperienza di guida

I test su strada hanno evidenziato una buona tenuta e stabilità, con uno sterzo preciso che contribuisce a un’esperienza di guida piacevole. Tuttavia, l’assenza di palette al volante per regolare l’intensità della frenata rigenerativa potrebbe deludere gli appassionati della guida “one-pedal”. La modalità “B” (Brake) è presente, ma non offre regolazioni.

Un aspetto da considerare è che la pompa di calore, utile per ottimizzare l’autonomia in condizioni climatiche avverse, è disponibile solo come optional a pagamento.

Prezzi e allestimenti

Il listino parte da 41.500 euro per la versione base, mentre la variante più potente con trazione integrale ha un prezzo di partenza di 52.500 euro. Ford offre la possibilità di scegliere tra allestimenti standard e “Premium” per tutte le motorizzazioni, ad eccezione della versione AWD che è disponibile solo con il motore elettrico più potente.

La dotazione di serie è ricca e include, tra gli altri, climatizzatore automatico bizona, navigatore, telecamere anteriore e posteriore, e una suite completa di sistemi di sicurezza attiva e passiva.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)