Ford Focus, foto spia “ufficiali” dei test sulle Alpi austriache

Delle foto “mica tanto” spia della prossima generazione della Ford Focus sono state rilasciate proprio dalla casa madre. Le immagini ritraggono il prossimo gioiello americano durante dei test sulla Grossglockner, una strada d’alta montagna sulle Alpi austriache. Lunga 48 km e alta, nel suo punto massimo, 2.504 metri s.l.m., questo percorso costeggia la montagna più alta di tutto lo stato, appunto la Grossglockner.

I ragazzi di Ford sono impegnati in numerosi test, che hanno coinvolto svariati modelli di Focus, sia benzina, sia diesel, lungo circa 200 km in su e in giù sulla strada alpina. Bernd Herweling, ingegnere della casa americana ha dichiarato che «Stiamo valutando la guidabilità sui passi di montagna dal punto di vista del cliente. L’obiettivo è vedere come si comporta l’auto percorrendo più volte dei passi di montagna impegnativi e la Grossglockner è ideale per questo. Ha una pendenza costante di circa il 12% fino a quasi 2.400 metri di quota. Quassù l’aria è molto più sottile e il lavoro del motore si fa più duro.»

I test consistono nel guidare la Focus utilizzando la prima, la seconda e la terza marcia lungo tutta la strada, prima di erigere uno speciale deflettore per il vento per bloccare all’interno del cofano il calore sviluppato dal motore. Dopo cinque minuti circa, l’auto è guidata nuovamente in discesa, sessione durante la quale vengono ovviamente testati i freni.

La nuova generazione della Ford Focus dovrebbe fare il suo debutto assoluto al prossimo Salone di Ginevra, per poi arrivare nei concessionari poco tempo dopo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)