Ford lavora su veicoli elettrici con autonomia estesa

Ford pensa al Range Extender per rendere le sue auto elettriche più appetibili

Ford lavora su veicoli elettrici con autonomia estesa

Ford sta puntando su veicoli elettrici con autonomia estesa per ampliare l’accessibilità delle auto a batteria, dopo un calo delle vendite globali nel 2024. Il CEO Jim Farley ha confermato lo sviluppo di nuove piattaforme per SUV e pick-up elettrici con range extender (REx), ma senza specificare una data di lancio. A differenza degli ibridi plug-in, i REx utilizzano un motore a combustione solo per alimentare un generatore, che ricarica la batteria o alimenta il motore elettrico.

Ford pensa al Range Extender per rendere le sue auto elettriche più appetibili

Farley ha citato l’esempio di Li Auto, che ha conquistato una fetta di mercato in Cina con questa tecnologia, evidenziando come i clienti considerino i REx veri EV. Ford ha registrato un calo del 9% nelle vendite di elettrici nel 2024, totalizzando 105.000 unità. Inoltre, la divisione Model E ha visto una riduzione dei ricavi del 35%, complice la necessità di sconti su Mustang Mach-E e F-150 Lightning.

Il numero uno di Ford ha sottolineato che l’adozione di veicoli elettrici con range extender (REx) potrebbe abbassare i costi, rendendoli competitivi con quelli a combustione interna. Grazie alla loro struttura semplificata, che elimina componenti come trasmissione e assali duplicati, il costo aggiuntivo di un motore a combustione per alimentare il generatore risulta minimo.

Nel 2024, Ram lancerà una versione REx del suo pick-up full-size, il Ramcharger 1500, con un’autonomia elettrica di 350 miglia e un motore V6 da 3,6 litri per supportare il sistema, generando 663 CV complessivi. Nel Regno Unito, l’unico modello REx attuale è la Mazda MX-30 R-EV, ma Leapmotor introdurrà la C10 REx a marzo. Anche Lotus sta lavorando su versioni REx “Hyper Hybrid”, attese per il 2026. Ford, intanto, continua lo sviluppo di una piattaforma EV a basso costo, nonostante le incertezze sugli incentivi governativi negli Stati Uniti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)