Ford Mondeo Hybrid, ad H2R occhi puntati sull’ibrido made in Usa

E' l’evento dedicato alla mobilità sostenibile che si svolge a Rimini

Ford Mondeo Hybrid - Ford Italia interverrà alla conferenza "Mobilità e sostenibilità", nel corso della quale descriverà la strategia globale dell’Ovale Blu per il futuro della Smart Mobility. La conferenza si svolgerà il 4 novembre dalle 10.30 alle 13.30 presso l’agorà della Hall Sud di H2R Roma
Ford Mondeo Hybrid, ad H2R occhi puntati sull’ibrido made in Usa

Ford Italia partecipa ad H2R – Mobility for Sustainability, l’evento dedicato alla mobilità sostenibile che si svolge a Rimini dal 3 al 6 novembre nell’ambito della kermesse fieristica ecomondo dedicata alla green economy.

Una delle grandi protagoniste dell’evento sarà la Ford Mondeo Hybrid, declinazione ibrida della nuova ammiraglia del marchio americano e primo veicolo ibrido-elettrico europeo dell’Ovale Blu sviluppato nell’ambito della strategia “Power of Choice”. Dopo aver già svelato in anteprima nazionale la Ford Focus Electric nelle edizioni passate di H2R, quest’anno il marchio statunitense è presente con la Mondeo Hybrid, espressione della strategia Ford sulla mobilità intelligente del domani, che trasformerà il modo in cui il mondo si sposterà e affronterà le sfide della crescente urbanizzazione grazie alle tecnologie cloud e di connettività. La strategia ruota intorno alla produzione di innovazione nel campo dell’integrazione dei dispositivi mobili a bordo dell’auto, dell’esperienza di trasporto e dello sviluppo della guida autonoma. Ford sta attualmente portando avanti oltre 25 sperimentazioni, condotte in tutto il mondo, che creeranno le basi per l’evoluzione dell’ecosistema globale dei trasporti, affrontando le diverse sfide che i differenti contesti presentano nelle varie aree geografiche.

La nuova Ford Mondeo Hybrid è la prima vettura ibrido-elettrica europea del marchio americano ed è stata sviluppata nell’ambito della strategia “Power of Choice”, la filosofia in base alla quale Ford rende disponibile il maggior numero di soluzioni per guidare “green” a bordo di uno stesso modello, lasciando al cliente la possibilità di scegliere la tecnologia di propulsione più adatta alle proprie esigenze. Grazie a questa strategia, Ford offre oggi non solo motorizzazioni alternative come quella completamente elettrica della Focus Electric e quella ibrida della Mondeo Hybrid, ma propone soluzioni, trasversali rispetto alla gamma, che permettono di guidare “green” senza dover rinunciare alle proprie abitudini, riducendo i consumi e le emissioni grazie all’innovazione tecnologica applicata a motori a combustione sempre più efficienti. L’EcoBoost 1.0 a 3 cilindri dimostra in modo esemplare l’applicazione di questa filosofia. Grazie a tecnologie come la doppia fasatura variabile indipendente, al turbo e all’iniezione diretta, è in grado di erogare prestazioni proprie di motori di cubatura superiore, mantenendo i vantaggi e l’efficienza di un’unità compatta. La scalabilità di questo innovativo propulsore gli consente di essere applicabile su vetture di diversi segmenti, ed è infatti oggi disponibile in Europa a bordo di Fiesta, B-MAX, EcoSport, Focus, C-MAX, C-MAX 7 , Tourneo Courier, Tourneo Connect, Transit Courier e Transit Connect, istituendo un inedito rapporto tra dimensioni e cilindrata sia a bordo delle auto che dei veicoli commerciali.

Il ventaglio di soluzioni proposte nell’ambito della strategia Power of Choice include anche tutti i modelli ECOnetic, versioni speciali, trasversali rispetto alla gamma Ford, caratterizzate da un’attenzione superiore per l’efficienza grazie all’implementazione di un’ampia serie di soluzioni tecnologiche e aerodinamiche per ridurre consumi ed emissioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)