Ford vuole un fuoristrada elettrico da 1.000 CV
Jim Farley ha rivelato di aver incaricato i suoi ingegneri di sviluppare un concept di supercar fuoristrada da 1.000 cavalli

Il CEO di Ford, Jim Farley, sta guidando la storica casa automobilistica verso un futuro elettrico, puntando su processi produttivi semplificati e sull’obiettivo di realizzare veicoli a prezzi più accessibili. Tuttavia, le sue riflessioni non si limitano alla mobilità sostenibile. Farley sta considerando nuove prospettive per la Mustang GTD, il modello ad alte prestazioni e dal prezzo elevato, immaginando applicazioni ben oltre le piste tradizionali.
Ford guarda ad una una supercar pensata per la ghiaia, la sabbia e lo sterrato
In un’anticipazione del podcast Hot Pursuit di Bloomberg, riportata da Automotive News, Farley ha dichiarato: “Nessuno ha mai realizzato una supercar pensata per la ghiaia, la sabbia ad alta velocità o lo sterrato. Ci sto pensando seriamente, e quando rifletto molto, di solito qualcosa prende forma”.
Jim Farley ha rivelato di aver incaricato i suoi ingegneri di sviluppare un concept di supercar fuoristrada “da 1.000 cavalli, parzialmente elettrica”, ispirandosi al successo delle versioni Raptor. “Questi clienti ci mandano un messaggio”, ha affermato nel podcast, sottolineando come molti siano disposti a spendere 120.000 dollari per un pick-up da 800 cavalli.
Se Ford decidesse di realizzare un veicolo simile, seguirebbe la filosofia della Mustang GTD: prezzo elevato e produzione limitata. La GTD costa 327.000 dollari e viene prodotta in soli 300 esemplari, quindi anche questo fuoristrada non sarebbe destinato al mercato di massa. Sarebbe un modello esclusivo, progettato per celebrare l’essenza del fuoristrada estremo e, come anticipato da Farley, puntare alla vittoria nel leggendario Rally Dakar.
Seguici qui