Formaldeide: nuovi limiti dall’UE, cosa cambia per le auto

La nuova soglia è di 0,062 microgrammi per metro cubo

Formaldeide: nuovi limiti dall’UE, cosa cambia per le auto

La Commissione Europea ha stabilito nuovi limiti per le emissioni di formaldeide. La sostanza è stata ritenuta cancerogena dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), in quanto può provocare il cancro. Il nuovo limite per il Vecchio Continente è di 0,062 mg/m3 e ci saranno tra due e tre anni per potersi adeguare.

L’utilizzo della formaldeide

La formaldeide (formalina allo stato liquido) è utilizzata in numerosi articoli, in particolare nei mobili a base di legno, ma anche nei prodotti cosmetici, nei disinfettanti, nei detersivi per piatti e tessuti e nei prodotti per l’igiene. Ma viene anche utilizzata nella produzione dei veicoli, in particolare per quanto riguarda gli interni. A questo proposito, mentre i produttori di articoli avranno 3 anni di tempo per adeguarsi alle nuove norme, quelli dei veicoli dovranno farlo in 24 mesi.

Il profumo di ‘auto nuova’

Questa sostanza, in particolare, è la principale responsabile del classico profumo di ‘auto nuova’, che piace a molti automobilisti. Questo odore è il risultato del processo chimico di degassificazione, con il rilascio aereo di una o più sostanze chimiche sotto forma di vapore.

Gli scienziati di Harvard e del Beijing Institute of Technology hanno effettuato una ricerca su questo tema, collocando dei sensori all’interno di un SUV, per poter monitorare i livelli di 20 sostanze chimiche comunemente prodotte dai materiali per un periodo di 12 giorni. I dati, come riportato dai colleghi di ‘Green Me’, hanno mostrato che la formaldeide ha superato il limite di 100 microgrammi per metro cubo. Ben oltre la soglia consentita da parte dalla nuova normativa.

(Foto di Mikes Photography da Pixabay)

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)